Scuola

Precari e
 graduatorie

Precari e graduatorie

Circa 230000 i docenti iscritti nelle graduatorie per le supplenze, ma ciò che salta all’occhio è l‘alto rapporto “precario” vs “titolare” in Sicilia e in Campania contro l’analogo basso rapporto delle regioni del centro e del nord.

Ed è di una “manifestazione” di precari in corteo a Napoli (città dove la disoccupazione è “organizzata” e dove ci si arrabbia facilmente incendiando i bus urbani) una gustosa fotografia di una agguerrita manifestante apparsa sul “Corriere della Sera” del 10 febbraio 2011, dove il cartello che protesta “140000 docenti + ATA per strada”, termina con un polemico: “grazie al vostro buonguore” (sic!). 140000 solo a Napoli? è una cifra che mette sgomento al debito pubblico. C’è da augurarsi che l’agguerrita precaria non sia una supplente di Lettere, visto che nella “comprensione del testo” lo studente medio italiano non eccelle, visto che nelle università si rende necessario rimediare all’uso della Lingua Italiana e visto che l’errore ortografico è divenuto meno penalizzato nel “buon cuore” di chi corregge i temi. Anche nel passato, sfogliando il registro di classe notavo un “un’ufficiale” scritto di pugno della Preside (docente di Lettere), ma il confine tra svista e ignoranza è divenuto oggi davvero molto marcato.

Salvatore Ganci

http://www.salvatoreganci.it

e-mail:museodellascienza.s.ganci@gmail.com

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.