Roller Dixit
Da parte di un Docente che onora il suo lavoro e lo considera(com’è nella maggior parte dei casi) il più bel mestiere al mondo, le osservazioni sono legittime e di pregio. Ma non generalizziamo… Quando una docente (Matematica e Fisica) di un Liceo Classico introduce la Geometria Analitica senza preoccuparsi di sapere se i suoi allievi hanno acquisito il semplice concetto di “similitudine” vuole dire che costei insegna “per dogmi”… Si tratta di stimare quanti hanno diritto a lamentarsi e quanti dovrebbero stare zitti. Mi consenta di pensare liberamente che in 32 anni di servizio e circa due dozzine di esami di maturità la percentuale dei “boni Magistri” è decisamente al di sotto di quelli che dovrebbero occupare altri incarichi.