Ricetta: Pane arabo o pita
PANE ARABO o PITA dedicato alla GRECIA
Dal blog anchesenza di Lorenza Giudice
|
PANE ARABO o PITA dedicato alla GRECIA Dal blog anchesenza di Lorenza Giudice
• DOSE: per circa 12 panini da 100 gr • INGREDIENTI: Farina Z 1 Kg, Lievito di birra 15 gr oppure secco 7 gr, Acqua gassata 550 ml, Sale 10 gr, (olio 2 cucchiai ma non ci vorrebbe). • STRUMENTI: ciotola, planetaria, mattarello, spianatoia, forno. • COTTURA: forno 250° per 6 minuti • DIFFICOLTÁ: media PREPARAZIONE: Preparare gli ingredienti, è sempre consigliabile Sciogliere il lievito nell’acqua gassata tiepida Setacciare la farina mettendola a girare preventivamente nella planetaria Aggiungere tutti gli altri ingredienti ricordando di mettere il sale all’ultimo Lavorare bene l’impasto che diventi setoso Lasciare riposare il composto coperto, per 30 minuti Formare delle palline grandi come il palmo e lasciare riposare nuovamente Stendere con il mattarello formando dei dischi, spessore 5 mm Infornare per 6 minuti CONSIGLI: Per non avere panini troppo bianchi aggiungere malto o miele all’impasto La diversità tra la pita e il panino arabo? Molti ritengono sia la stessa ricetta, ma non è così. Cambia la quantità di lievito usato e l’olio, ARABO meno lievito (solo 3 gr) e PITA più olio (30 gr) Ricordate di tenere sempre da parte un pochino di acqua della dose, aiuta a sciogliere il sale, sarà più semplice l’assorbimento #anchesenza glutine? Utilizzate farina di grano saraceno 300 gr, farina di riso 250 gr, farina di mais 200 gr, fecola di patate 150 gr, farina di soya 100 gr, oppure un mix pronto, #anchesenza pensare. CURIOSITÁ: Se aggiungete una T alla PITA diventa un lievitato CALABRESE
VISITATE IL SITO E IL BLOG DI LORENZA GIUDICE Con Lorenza puoi SPERIMENTARE una cucina innovativa FERMARE le emozioni di un istante RIPOSARE in dimore esclusive VIAGGIARE tra i sensi e la storia RIVIVERE i tuoi momenti più belli DARE nuova vita a un progetto nel cassetto Tutto questo anchesenza http://www.anchesenza.com/blog/
|