Presso l’ex Macello di Legino
Il 26 marzo alle ore 18.30 presso l’ex Macello di Legino
|
Il 26 marzo alle ore 18.30 presso l’ex Macello di Legino, piazzale Amburgo (Savona) ci sarà l’anteprima del progetto multimediale e sensoriale che racconta la mani dei lavoratori della provincia di Savona. Protagoniste del progetto sono decine di mani dei lavoratori che, tramite la creazione di filmati audiovisi e immagini fotografiche realizzate dal collettivo savonese DLQ, raccontano la storia di operai, di camalli, di autisti, di vetrai, di artigiani. Sabato 26 marzo la mostra all’ex Macello di Legino (Savona) inaugura un percorso che si snoderà in altre quattro tappe da qui a fine estate, attraverso performance di attori per le vie della città , installazioni audiovisive, sonore e fotografiche, mostre itineranti, proiezioni. è insomma lo sguardo alternativo sul tessuto produttivo del savonese fatto di mare, metallo, carbone, vetro, un progetto virale potenzialmente senza fine, riguardo il quale Dietrolequinte per il momento non vuole svelare troppo, del quale però potremo avere un’anteprima sabato 26 marzo. I savonesi possono inoltre in questi mesi interagire e diventare protagonisti di inviando sulla pagina facebook dell’iniziativa gli scatti delle loro mani e andando sul sito http://www.mano-d-opera.it/ dove esplorare le suggestioni audiovisive e fotografiche raccolte durante le visite alla Piaggio Aerei, alla Bombardier, alla Verallia, solo alcuni dei luoghi narrati e dove “agiscono” le mani che muovono l’economia del nostro territorio. Savona, 23 marzo 2011
Per informazioni Sonia Cosco: cell 333 4606121 Responsabile Comunicazione DLQ e-mail: info@dietrolequintesavona.it |