Politica

CARITATEVOLI O SCERIFFI?
Parto da un presupposto: qualunque cosa dica o faccia un uomo politico, man mano che sale di grado, e quindi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fra doppia verità e semplice menzogna
Premessa: se in un Paese - diciamo in Italia - ci sono due fazioni contrapposte - per esempio: antifascisti e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SUL CONCETTO DI DEMOCRAZIA II
Seconda parte Come abbiamo ricordato nella prima parte di questo articolo, all’Ecclesia (l’assemblea popolare di Atene) potevano, anzi, dovevano partecipare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Incrollabile illusione dei popoli cambiare il mondo con la politica
Prima è meglio dell'arca di Noè, senza capitano e senza pilota automatico, senza professori, giornalisti, politici, industriali, banchieri, generali e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Italia sono loro
In questi giorni tristissimi e mi riferisco al naufragio di Crotone abbiamo potuto toccare con mano la distanza che ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SPIGOLATURE AH, SE LA GUERRA FOSSE UN ROMANZO
DISSENSO. Se la guerra in Ucraina fosse un romanzo, la trama cambierebbe ogni giorno. Ognuno scriverebbe la sua cercando in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GLI SCIOPERI DEL 1 MARZO 1944: UNA LOTTA OPERAIA CHE HA SEGNATO LA STORIA D’ITALIA
Come sempre ricordiamo gli scioperi operai del 1 marzo 1944. Scioperi rivolti contro l’invasore nazifascista. Scioperi che segnarono un punto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Elly, l’incoronata.
"Saremo un bel problema per il Governo Meloni". Naturalmente per il bene del paese. La Elly creerà problemi ma la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TANTO PEGGIO, TANTO MEGLIO
In ogni disastro, c’è chi nell’ombra si frega le mani. Al ritornello del titolo fa eco quest’altro, che si sente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SUL CONCETTO DI DEMOCRAZIA Prima parte
Comincerei parafrasando un vecchio slogan: “Si fa presto a dire democrazia” e “democratico”! Chi mai oggi osa professarsi antidemocratico? Mi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le due Italie separate dal fossato dell’ignoranza e dell’apatia
Prima o poi l’Italia dovrà fare pace con se stessa, riprendere nelle sue mani la propria storia e imparare a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Senza istruzione e lavoro anche i popoli sovrani finiscono schiavizzati
Se tutto il bene del mondo ha origine dall'uso responsabile e costruttivo della libertà individuale; il male non può che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Guerra e pace
La questione della guerra è innanzitutto la guerra stessa. E quindi ciò che occorre è innanzitutto un modo per porle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SPIGOLATURE: SENZA CONTROLLO DELLE ARMI NUCLEARI?
SUPREMAZIA. Quando si ignora l’avvertimento di non toccare i fili, ci si fa del male. Nel sospendere unilateralmente l’attuazione del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Io non odio. È troppo faticoso ricordarsi giorno dopo giorno chi e perché”.
"Io non odio. È troppo faticoso ricordarsi giorno dopo giorno chi e perché". Mi piace ricordare così Maurizio Costanzo. Inutile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SAVONA: CONOSCENZA E FUTURO (Associazione “Il Rosso non è il Nero”)
L'esito del convegno organizzato dal "Rosso non è il Nero" il 22 febbraio sul tema "Savona in cui rimanere (o ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’uomo delle formiche
Oggi il mio pensiero lo rivolgo a un uomo che ha subito un processo e una condanna per aver commesso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La denuncia di Dominion smaschera la Fox News
“Bisogna farla smettere immediatamente” perché “sta danneggiando l'azienda in maniera smisurata. Il valore delle azioni è in ribasso”. Queste le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il sommo vate, aggredito dalla cancel culture.
Già nel settecentenario della morte del poeta, nel 2021, si era cominciato a celebrarlo ma anche da parte di alcuni, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cinema: The sentinel di Clark Johnson
The sentinel, di Clark Johnson, con Michael Douglas, Eva Longoria, Usa, 2006, thriller,108 minuti Commento con spoiler Agente non più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto