Politica

ELMO & MOSCHETTO

Il Medio Oriente è, oggi più che mai, un rompicapo. L’unica cosa certa è che Israele ha introiettato i principi ...
Leggi Tutto

“Decreto ergo sum” – Cronache semiserie da un Parlamento a sovranità vigilata

Quando il Parlamento diventa un corridoio d’albergo dove si bussa solo per formalità, è tempo di chiedersi: è la democrazia ...
Leggi Tutto

MATURITÀ 2025 E BOUTADE DI RENZI: UN’ANALISI POLITICA IN SEI MASCHERE

MATURITÀ 2025 E BOUTADE DI RENZI: UN’ANALISI POLITICA IN SEI MASCHERE di Antonio Rossello Nel giorno dell’esordio degli esami di ...
Leggi Tutto

Come si cambia

Se si segue la politica in questo periodo si scopre come i partiti non siano più una scuola politica,la famosa ...
Leggi Tutto

Le condizioni della democrazia

Le condizioni della democrazia liberare le coscienze e la società dalle nuove forme di soggezione e di classismo I parvenus, ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Lo stato di diritto, senza doveri, è monco

Fingendo di perseguire la finalità del bene comune, sapienti, governanti e potenti di tutte le razze, hanno sempre diviso, disarticolato, ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Politica

Maciste in camicia celeste: l’epilogo grottesco della sinistra in gita scolastica

Maciste in camicia celeste: l’epilogo grottesco della sinistra in gita scolastica Come in un film surreale di Buñuel in salsa ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Sondaggio Ipsos: tra manovre del topo e tamburini in festa, l’Italia danza nella nebbia

Sondaggio Ipsos: tra manovre del topo e tamburini in festa, l’Italia danza nella nebbia C’è qualcosa di profondamente poetico — ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Da Nizza all’ Italia: la lezione globale che ignoriamo

Mentre in Italia ci si arrovella ancora tra referendum dal respiro corto a poche centinaia di chilometri da noi si ...
Leggi Tutto
/ Ambiente, Politica

Cara terra mia

Riprendo la tradizione di usare brani famosi per intitolare il pensiero domenicale. Questa volta adopero il titolo di un brano ...
Leggi Tutto
/ Politica, Roberto Paolino

Latin Lover e la Banana di Magilla: il referendum come specchio dell’Italia che si cerca

Latin Lover e la Banana di Magilla: il referendum come specchio dell’Italia che si cerca Nella settimana in cui si ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Il gregge umano è braccato tra cani finti e lupi veri

Scimuniti e devastati da ciò che i saggi, ricchi e potenti da strapazzo ci vendono per "cultura, progresso e democrazia"; noi ...
Leggi Tutto
/ Franco Luceri, Politica

Telefonami tra vent’anni, Ministro: se nel frattempo avremo ancora voglia di parlare

Telefonami tra vent’anni, Ministro: se nel frattempo avremo ancora voglia di parlare Quando Lucio Dalla scriveva "Telefonami tra vent’anni / ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Il dado è tratto

Il dado è tratto" (o, in latino, "alea iacta est") è una frase celebre che significa "la decisione è stata ...
Leggi Tutto
/ Politica, Roberto Paolino

This is the End, Tanto pe’ Cantà: la Babele del Centrodestra nel Ballottaggio dell’Anima

Nel caleidoscopio delle coscienze, mentre “The End” dei Doors sibila con voce cavernosa: "This is the end, beautiful friend, the ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

La morte della politica italiana

Alla fine ha vinto la restaurazione in Italia, la palla è passata a destra e non è cambiato nulla se ...
Leggi Tutto
/ Politica, Tommaso Merlo

Re Ferendum [Il Flessibile]

A volte le cronache s’infiammano per notizie di scarsa rilevanza, cose di poco conto. Altre volte si eclissano per importanti ...
Leggi Tutto
/ Dario B. Caruso, Politica

LA SANTA ALLEANZA

Questo binomio rievoca il patto di restaurazione, dopo la parentesi napoleonica, per riportare l’Europa al periodo pre-rivoluzionario. Fu firmato nel ...
Leggi Tutto

“Tu dare voto, vedere cammello”: il grande bazar dei referendum

"Tu dare voto, vedere cammello": il grande bazar dei referendum Dalla cittadinanza al lavoro, i partiti si muovono tra Sì ...
Leggi Tutto
/ Antonio Rossello, Politica

Esiste un sistema politico vitale per i poveri?

Stimatissimo Direttore, da alcuni giorni una domanda mi rimbalza nel cervello senza risposta; se può ospitarmi, gradirei rivolgerla a lei ...
Leggi Tutto

Politica

UNA ANNOTAZIONE MARGINALE:
CIRCO BARNUM E IMMORALITA’ POLITICA

(altro…)

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.