Noli: risposta a Gambetta
Risposta Del Gruppo Noli 2011
al Comandante GAMBETTA
|
Risposta Del Gruppo Noli 2011
al Comandante GAMBETTA
|
Non avevamo dubbi sulla… risposta… l’unico dubbio era sul come avrebbe risposto. Tolto questo dubbio le possiamo assicurare che non Le daremodel “ Cattocomunista ” anche se tale è sempre stato il suo comportamento, che rispecchia pari pari quello Berlusconiano: La colpa è sempre degli altri. |
Lo dimostra chiaramente il Suo editto. Prendiamo atto della Sua ardua difesa su quanto è successo nei “ Migliori anni della nostra vita”, però vorremmo ricordare, e Lei lo sa molto bene, che chi comanda la Nave è sempre e comunque il responsabile di quanto succede a bordo. Discarica lapidi : Colpa dell’impresa che ha effettuato lavori al cimitero : che dopo il fatto ci sia stato un’ulteriore copertura di materiale sabbioso dimostra che riversare le lapidi sul litorale non fu una bellissima idea. Il buco nelle mura del Castello : anche qui colpa di altri, però perché non ha usato la stessa solerzia con cui ha fatto annullare le 200 licenze edilizie , annullando l’autorizzazione al passo carrabile concesso da chi che sia o non era il caso di disturbare chi lo aveva chiesto ? Licenze Edilizie : perché non ha chiamato in causa chi a suo tempo aveva concesso le licenze ? Di fatto Lei ha anticipato il comportamento dello Stato Italiano sul condono edilizio del 1992, “ Giacché non si possono colpire i costruttori e/o chi ha concesso di costruire, colpiamo i proprietari , in questo modo faremo sicuramente cassa. Il Porto : quanto è successo nel 1990, “ bocciatura della Capitaneria di Porto di Savona per una eccessiva previsione di volumi Edilizi aggiunti al piano già presentato nel 1987, oltremodo senza richiedere la “preventiva intesa “ per la quale la Regione Liguria non esaminava neanche gli elaborati progettuali; persi “Centomilioni di Lire” del tempo”, non lo abbiamo certo inventato noi, è stato scritto e riportato anche sul Notiziario Comunale “IN Repubblica “ Lei era il sindaco Lei doveva vigilare. |
|
Cinema Cristallo :tutto quanto è successo dal 1990 in avanti penso lo sappiano anche le pietre, però Lei lo ha voluto evidenziare solo perché da quel momento sembra che il Dott. Niccoli avesse avuto interessi nelle transazioni, però se Lei nel 1989 non concedeva quel permesso!!!!!!!!!! E poi esistevano veramente questi interessi personali? e se sì perché non si sono fatte denunce in merito? E se le denunce ci sono state perché non ci sono state condanne ? |
Cose buone e non, fatte da Amministrazioni succedute ai suoi quindici anni, hanno portato al cambiamento della nostra città , possono essere piaciute o meno però un cambiamento c’è stato , cosa che non si può dire sia avvenuto nel periodo in cui Lei era Sindaco. Per concludere vorremo precisare che noi non facciamo satira e in particolar modo non volevamo colpevolizzare alcuno, ma far capire che, chi evoca in continuazione “ERRORI ALTRUI “ , e noi queste evocazioni continuiamo ritenerle legate a motivi personali, prima deve guardarsi intorno e magari accorgersi che, anche “Nei migliori anni della nostra vita” , di errori ne sono stati commessi molti. Quando riusciremo a valutare questi errori a 360°, potremo pensare di aver iniziato a ricostruire la nostra città. Nella parte finale della nostra denuncia abbiamo chiaramente riportato il fine del nostro discorso, lo riportiamo nuovamente per esteso affinchè tutti Amministratori Vecchi e Nuovi, naturalmente Lei compreso, capiscano che continuare a rinvangare comportamenti giusti o sbagliati fatti in questi ultimi vent’anni ci ha portato a vivere nella Noli attuale che sicuramente non è il massimo per un paese Turistico, e purtroppo se ne stanno accorgendo anche i Turisti. “Diciamo basta comunque a queste critiche di cose del passato e da Nolesi vogliamo dire: Non rimaniamo sulla plancia della nave mentre la stessa affonda o ancora meglio starla a guardare mentre sbatte contro gli scogli; non serve a niente favorire l’affondamento e, sotto sotto, esserne contenti: Dobbiamo guardare avanti, fare una critica costruttiva, offrire delle possibilità e delle Alternative. Chiediamo a tutti di trarre dal nostro storico passato, quello che c’è di buono indipendentemente dagli errori commessi, perché si sa: chi non si riconosce nel proprio passato non può avere un futuro. Noi dal passato della nostra città, possiamo costruire un grande futuro, basta solo un po’ di impegno e un po’ d’amore per la nostra Città”. Dopo di che Comandante, scenda dal Ponte di Comando, si confonda con la ciurma, cercando di creare qualcosa di buono e di nuovo per la nostra città, evitando di camminare sempre nel fango. I vari “J’accuse” lasciano il tempo che trovano. E adesso basta ! Ci occuperemo in futuro di cose più importanti. Gruppo NOLI 2011
|