Liguria lunga e stretta

LIGURIA LUNGA E STRETTA

 

LIGURIA  LUNGA E STRETTA

 

 

 

La Liguria è lunga e stretta –     quasi come una scarpetta

che nessuno sa infilare –             senza, il piede, rovinare.

Una volta, la Liguria, –               era simile a un’anguria:

bella, tonda, “comme il faut”-    arrivava sino al Po

e vivevano, più in su,-                altre liguri tribù

annidate fin tra i massi –            delle valli dei Salassi

rispondenti, a bella posta, –        all’attuale Valdaosta.

Or, non fatevi ingannare –          da chi vuol contrabbandare

come storica regione –                questo fragile “spezzone”

che, nel tempo, fé le spese –         dell’incuria genovese.

Ché, semmai, la “Dominante” – diventata più importante

lo sarebbe, in pace o in guerra, – conservando il retroterra

di Mandrogne e di Dertona –       che tuttora il mare agogna

come Spezia, o l’imperiese –       verso il lor retropaese.

Ma… possibile, zenesi, –              che voi siate malintesi

nel capir, qui sta la scorza………che l’unione fa la forza ?

Non cercate di capire –               dove sta il vostro avvenire ?

Con le ruspe e con le “talpe” –   oggi è facile, nell’Alpe,

e anche pur nell’Appennino –    fare qualche bel buchino

per sfociare in ogni valle –        sita lì alle vostre spalle

 per andar senza paura –           nella fertile pianura  

 per raggiunger, com’è d’uopa, – anche il centro dell’Europa.

Ma, se chiusi ve ne state –            e i confini non cambiate

di sta piccola Regione –               che mi sembra una prigione,

crescerete, di anno in anno, –     solamente il vostro danno.

Come, il secolo passato, –           la Liguria ha provocato

quando unita fu al Piemonte – la scintilla allora fonte

dell’unione nazionale –             non sarebbe certo male

oggigiorno la creazione –         di una nuova GRAN REGIONE

con l’inizio, già lo sento –        di un novèl RISORGIMENTO !

                                                                                   

 

                                                                                Enrico Berio

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.