Le interviste di Selena Borgna: Giovanni Berrino

Le interviste di Selena Borgna
Intervista all’assessore regionale
Giovanni Berrino

Le interviste di Selena Borgna
Intervista all’assessore regionale Giovanni Berrino

 

Il 20 e 21 settembre 2020 in Liguria ed in altre regioni si è votato per il rinnovo del consiglio regionale; nella nostra regione il presidente uscente, Giovanni Toti, è stato riconfermato per un secondo mandato. Tra i candidati in appoggio al governatore uscente vi era anche Giovanni Berrino, assessore al turismo uscente, eletto nella lista di Fratelli d’Italia nella provincia di Imperia e attualmente assessore regionale al turismo ed alle politiche del lavoro.

 

Un Suo breve curriculum

Sono nato a Sanremo il 7 giugno 1964, mi sono diplomato presso il Liceo Scientifico Saccheri di Sanremo ed ho conseguito la laurea in giurisprudenza all’università di Genova; ho svolto il servizio militare ad Albenga, Savona e Genova e nel 1994 ho passato l’esame da avvocato. Nel 1995 sono diventato vicesindaco di Sanremo fino al 2003, sono stato consigliere comunale a Sanremo ed assessore, sempre a Sanremo, fino al 2014. Nel 2015 ero candidato nel listino di Giovanni Toti alle elezioni regionali e candidato in provincia di Imperia diventando poi assessore; alle elezioni regionali del 2020 sono stato rieletto risultando il primo degli eletti in Liguria per Fratelli d’Italia con 3720 voti. Sono stato iscritto al Fronte della Gioventù, al Movimento Sociale, ad Alleanza Nazionale, a La Destra ed ora sono in Fratelli d’Italia; attualmente svolgo la professione di avvocato a Sanremo e vado in mountain bike.

 

Perchè ha deciso di candidarsi consigliere regionale?

Perchè tengo molto al mio territorio e amo la politica; penso che la mia candidatura sia la normale conseguenza per verificare se il lavoro svolto e le scelte politiche sono state apprezzate dagli elettori. La mia speranza era quella di continuare il lavoro iniziato sul turismo, lavoro e trasporti poichè un mandato elettorale non è sufficiente.

 

 

Cosa significa per Lei essere assessore regionale?

Per me è una soddisfazione politica che ripaga un percorso iniziato a 18 anni e sono il primo assessore regionale di Sanremo. E’ una grande realizzazione potersi impegnare per la propria terra e per i propri corregionali con un impegno doppio, sia politico che personale; sono convinto che tutto questo possa servire a superare le difficoltà e le responsabilità che il ruolo impone.

 

Cosa si sente di dire in merito alle decisioni del Governo per arginare la pandemia?

Non giudico dal punto di vista sanitario perchè non sono del mestiere ma troppo spesso non si trova la quadra tra la necessità di garantire la salute pubblica con la necessità di garantire la sopravvivenza delle attività economiche. Mi sento di dare un giudizio negativo sugli strumenti economici messi in atto come i vari Decreti Ristori e il Cura Italia e come si sono affrontati i temi riguardanti i lavoratori dipendenti. Il Recovery Fund è una conseguenza della pandemia e sono esterrefatto della ripartizione delle somme presente nella bozza; trovo insufficienti i fondi per le infrastrutture e offensivi gli stanziamenti per la sanità ed il turismo di cui, in pratica, si decreta la morte.

 

Una frase che la rappresenta

Sempre coerente nel perseguire gli interessi degli italiani e dei liguri

 

 SELENA BORGNA 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.