L’album musicale della settimana: “Fra la Via Emilia e il West” il film-concerto di Francesco Guccini
In occasione del 40° anniversario del leggendario concerto di Francesco Guccini in Piazza Maggiore a Bologna, tenutosi il 21 giugno 1984, è stata realizzata una versione restaurata del film-concerto “Fra la Via Emilia e il West”. Questo evento cinematografico, proiettato nelle sale italiane dal 5 all’8 dicembre 2024, offre un’opportunità unica per rivivere un momento storico della musica italiana.
La serata del 1984 vide la partecipazione di oltre 160.000 spettatori e la presenza sul palco di illustri colleghi e amici di Guccini, tra cui Lucio Dalla, Paolo Conte, i Nomadi con Augusto Daolio e Pierangelo Bertoli. Il restauro del film-concerto, con audio rimasterizzato in 5.1, permette di apprezzare appieno la qualità delle esibizioni e l’atmosfera unica di quella notte.
La proiezione è preceduta da un’intervista inedita a Francesco Guccini, che condivide ricordi e aneddoti legati all’evento, offrendo una prospettiva personale e intima su uno dei momenti più significativi della sua carriera.
Parallelamente all’uscita cinematografica, è stata pubblicata una riedizione del doppio album live omonimo, con audio rimasterizzato e la copertina originale disegnata da Bonvi, amico di Guccini. Questa nuova edizione consente di riscoprire brani iconici del cantautore modenese in una veste sonora rinnovata.
“Fra la Via Emilia e il West” non è solo un concerto, ma un viaggio culturale e musicale che celebra le radici emiliane e l’influenza del mito americano, temi cari a Guccini e presenti in molte delle sue opere. La riedizione cinematografica e discografica di questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati e per le nuove generazioni, offrendo uno sguardo su un’epoca d’oro della musica italiana e sull’eredità artistica di Francesco Guccini.
Per approfondire ulteriormente, è disponibile una recensione video del film-concerto…Guarda