La focaccia di Lo
FOCACCIA di Lo a grande richiesta…
Dal blog anchesenza di Lorenza Giudice
|
FOCACCIA di Lo a grande richiesta… Dal blog anchesenza di Lorenza Giudice DOSE: per circa due teglie (60×40) se avete il forno grande in giardino o in terrazza, oppure 4 piccole per il forno di casa. Questa dose è volutamente più generosa in quanto alcuni di Voi hanno chiesto indicazioni per una quantità adatta ad una festa tra amici INGREDIENTI: Farina debole 1 kg e 200 gr, Malto 20 gr (può essere sostituito dal miele), Lievito di birra 40 gr, Olio di oliva 120 gr, Acqua gassata leggermente tiepida 500 ml poco più, Sale fino 20 gr, Sale grosso 2 pugnetti, un cucchiaio di zucchero (se usate il miele al posto del malto, diminuire la quantità) STRUMENTI: bilancia e/o contenitori graduati, teglie, planetaria o robot da cucina, teli di plastica per alimenti o pellicola, forno COTTURA: 200°/220° per 15/18 minuti PREPARAZIONE: Pesare tutti gli ingredienti per averli pronti al momento dell’uso e oliare il fondo delle teglie con un pennello (sprecate meno olio) Sciogliere insieme all’acqua in un recipiente graduato, il lievito, l’olio, il malto, il cucchiaio di zucchero Versare la farina nel robot da cucina e cominciare a girare senza aver versato i liquidi (serve a evitare il setaccio) Aggiungere il contenuto preparato nel bicchiere graduato (anche in un unica volta) Versare il sale solo dopo aver impastato un pochino e non aggiungere ulteriori liquidi anche se l’impasto vi sembra asciutto Miscelare sino a che la pasta non risulta elastica, morbida, setola e si stacca dal contenitore del robot (solo ora potrete aggiungere acqua se necessaria, nel caso, vedrete… sarà più difficile incorporarla all’impasto, quindi datele tempo) Dividere in due o quattro palle a seconda delle vostre teglie Disporre ogni palla sulla rispettiva teglia oliata, coprire con la pellicola e lasciare a riposo in camera di lievitazione a 27° o a forno spento con la luce accesa per 30/50 min Stendere e lasciare a riposo per 30 minuti Salare con il sale grosso e bucare con i polpastrelli delle dita e lasciare a riposo per 30 minuti Ungere con olio evo Spruzzare l’acqua (a volte miscelata con un po’ di vino bianco) Infornare CONSIGLI: Quando togliete la focaccia dal forno non lasciatela MAI dentro la teglia, alzatela e lasciate che riposi su una griglia Tenete un goccio di acqua da parte e sciogliete il sale che metterete come ultimo ingrediente nella vostra planetaria SE VI PIACE potete usare un nebulizzatore per piante e spruzzare il vino bianco sulla focaccia appena uscita dal forno
VISITATE IL SITO E IL BLOG DI LORENZA GIUDICE Con Lorenza puoi SPERIMENTARE una cucina innovativa FERMARE le emozioni di un istante RIPOSARE in dimore esclusive VIAGGIARE tra i sensi e la storia RIVIVERE i tuoi momenti più belli DARE nuova vita a un progetto nel cassetto
Tutto questo anchesenza http://www.anchesenza.com/blog/
|