Intervista di fine mandato al sindaco di Finale Ligure
Elezioni amministrative 2019 Intervista di fine mandato al sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli
|
Elezioni amministrative 2019 Intervista di fine mandato al sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli
|
Il prossimo 26 maggio si terranno le elezioni amministrative per il rinnovo di alcuni consigli comunali e nella nostra provincia sono ben 44 i comuni al voto. Tra questi troviamo Finale Ligure, comune di circa 11500 abitanti, avente come sindaco uscente Ugo Frascherelli, candidato nella lista civica “Ugo Frascherelli Sindaco” ed eletto nel 2014.
Sintesi del programma elettorale del 2014 L’obiettivo principale presente nel programma era il rilancio di Finale per il turismo e rendere la città riconoscibile per il turismo e lo sport con la destagionalizzazione. Avevamo anche la volontà di passare dall’assistenza alla progettualità per il sociale, effettuare una variante al progetto Piaggio poi risultata improcedibile, la riqualificazione di Finalpia, una gestione trasparente e virtuosa di Finale Ambiente, società multiservizio per i rifiuti, i parcheggi, il cimitero ed il porto.
Cose che voleva fare e che ha fatto in questi cinque anni La riqualificazione di Finalpia, l’aver razionalizzato le società partecipate, l’aver portato la percentuale di raccolta differenziata dal 46% al 78%, i progetti sociali con il Bar Sociale, il Progetto Sprar e l’Asilo 0-99 con bimbi ed anziani insieme, abbiamo mantenuto il contributo affitti ed effettuato il riacquisto dalla cooperativa di 14 case, abbiamo approvato il bilancio prima di Natale, abbiamo concluso l’iter approvativo Ghigliazza, abbiamo rivisto il progetto Piaggio, abbiamo rifatto Piazza Porta Testa, abbiamo aumentato le presenze di turisti passando da 600.000 a 900.000 facendo di Finale un luogo conosciuto ed abbiamo incentivato gli eventi nelle frazioni.
Cose che voleva fare e che non ha potuto realizzare in questi cinque anni Ridare una dignità estetica al porto a causa della Direttiva Bolkenstein ma si potrà fare in futuro. Siamo consapevoli di cosa si può fare e che occorrono tempi lunghi ma lasciamo ben 16 progetti finanziati per 6,5 milioni di euro.
Cose che non pensava di realizzare e che ha realizzato in questi cinque anni Il Progetto Sprar, il percorso dei cetacei, il rifacimento della pavimentazione del viale e la riqualificazione di Via Brunenghi.
La Sua più grande “vittoria” Questi per me sono stati cinque anni importanti e formativi e ringrazio i cittadini per avermi concesso questa possibilità ed anche se è stato molto difficile c’è sempre stato confronto con rispetto.
La Sua più grande “sconfitta” Volevo fare un intervento maggiore e concreto sul porto.
Bilancio della Sua amministrazione La città è stata governata con attenzione ed impegno anche se si può fare di più e meglio e la valutazione spetta ai cittadini.
E’ soddisfatto del Suo lavoro di Sindaco svolto in questi cinque anni? Sì, spero di essere rieletto e se sarò nuovamente sindaco cercherò di coinvolgere maggiormente le persone e sarò più attento alle richieste dei cittadini.
Si ricandida alle elezioni del 26 maggio? Mi ricandido alle elezioni del 26 maggio con la convinzione che per realizzare un progetto occorrono due mandati.
Una frase che la rappresenta Il mio slogan elettorale : la gratitudine guarda al passato, l’amore al presente e le scelte al futuro
|