IL VOLTO DELLA MEMORIA (QUINTA PARTE)
IL VOLTO DELLA MEMORIA (QUINTA PARTE)
AL SINDACO L’ATTILA D’ORO
Storia di una falsa onorificenza e di molti meriti veri
|
IL VOLTO DELLA MEMORIA
(QUINTA PARTE)
|
Alcuni nostri lettori ci hanno evidenziato che l’articolo di Aldo pastore, datato 7 giugno 1996 (comparso nella Quarta Parte di questa Pubblicazione), pur se apprezzabile e condivisibile sul piano puramente teorico, è, in realtà, disancorato dalla nostra cruda realtà quotidiana e, soprattutto, dai tragici avvenimenti alluvionali, verificatisi, a Genova, nella prima decade di ottobre. – Questi lettori ci hanno, dunque, chiesto quali erano, concretamente, gli interventi che occorreva o bisogna attuale, con la dovuta capacità e tempestività operativa, soprattutto NEL SETTORE DELLA PREVENZIONE DI QUESTI DRAMMATICI EVENTI.
– Ma… un altro nostro carissimo amico ci ha fatto pervenire un ALTRO ARTICOLO, che ALDO aveva scritto, nel lontano 10 novembre 1987, per la RIVISTA “SOCIETÀ E LAVORO” ( ANNO VI N° 9 – PAGINE 3 – 4), in cortese polemica con alcuni Gruppi, sedicenti Ambientalisti. – Con il consenso dell’Autore (contattato telefonicamente), sottoponiamo l’intero articolo all’attenzione di tutti i nostri lettori.
AL SINDACO L’ATTILA D’ORO STORIA DI UNA FALSA ONORIFICENZA E DI MOLTI MERITI VERI |
ED ECCO ALCUNE FOTOGRAFIE DELLA SITUAZIONE ATTUALE DEL TORRENTE LETIMBRO (riportate dal Quotidiano LA STAMPA in data 22 ottobre 2014).
RIFLETTIAMOCI CERCHIAMO DI TRARNE I DOVUTI INSEGNAMENTI ED IMPEGNI PER IL NOSTRO FUTURO.
|