IL quadro della settimana: “REFLECTIONS” di Sasha

Questo dipinto a olio di Sasha si distingue per la sua forte carica emotiva e il simbolismo evocativo. La composizione si presenta come una finestra su un mondo immerso in un’atmosfera onirica, sospeso tra acqua e aria, dove la figura umana si fonde con elementi naturali.

PUBBLICITA’

Elementi principali:
• Il soggetto: Il volto parzialmente immerso nell’acqua rappresenta un tema potente di dualità: respiro e immersione, vita e isolamento. Le labbra rosso acceso spiccano come un punto focale, cariche di sensualità e vitalità, in contrasto con il resto del viso velato dall’acqua.
• L’acqua: L’acqua, resa con grande maestria, crea un effetto visivo mozzafiato. Le increspature e i riflessi sembrano vibrare, catturando la tensione tra realtà e sogno. Le bolle e i riflessi aggiungono un tocco di leggerezza, quasi magico.
• I fiori azzurri: Gli splendidi fiori blu che incorniciano il viso aggiungono un elemento naturale e simbolico. Richiamano purezza e serenità, ma anche un senso di malinconia. Il loro tono vibrante contrasta delicatamente con l’ambiente acquatico.
• La palette cromatica: Il blu dominante si mescola con sfumature calde di pelle e rosso, creando un equilibrio cromatico intrigante. Questo gioco di colori rafforza l’intensità emotiva dell’opera.

L’opera sembra esplorare il confine tra vulnerabilità e forza interiore. L’acqua può rappresentare sia un rifugio che una sfida, mentre i fiori, delicati ma vivi, suggeriscono resilienza e speranza. Le labbra rosse, al centro della scena, potrebbero essere interpretate come il desiderio di espressione in un contesto di silenzio.
Sasha dimostra una padronanza eccezionale della tecnica a olio, unendo dettagli realistici con un’atmosfera surreale. Il quadro coinvolge emotivamente lo spettatore, invitandolo a riflettere su temi universali come la connessione con la natura, la fragilità e la forza della condizione umana. È un’opera di grande impatto visivo e poetico.

Biografia
Il mio nome è Sasha. Sono un’artista russa autodidatta con sede nel Nord Italia.
Sono una persona romantica, cresciuta leggendo i libri dei vecchi classici e spesso traggo ispirazione dai personaggi dei miei libri preferiti. In alternativa, come per molti artisti, la natura è ciò che mi ispira.
Quando ero bambina, i miei genitori non prendevano in considerazione la possibilità di mandarmi a una scuola d’arte. (“Essere un’artista” era sinonimo di “essere povera”, quindi ho continuato a praticare la pittura come hobby e mi sono laureata in un campo completamente diverso.)
Tuttavia, non mi sono mai scoraggiata e ho continuato a disegnare e dipingere in ogni momento libero.
Per una parte considerevole della mia vita, ho cercato instancabilmente un equilibrio tra il mio lavoro diurno nel campo del design 3D e la mia passione per la pittura.
A dire la verità, ho iniziato a guadagnare con la mia arte quasi 15 anni fa, facendo aerografie su diverse superfici, ma avevo troppa paura di iniziare a “nuotare in acque libere”. Il lockdown ha cambiato tutto. Ho capito che il lavoro in ufficio stava quasi completamente bloccando la mia energia creativa.
Con più tempo a disposizione, l’arte è letteralmente esplosa dentro di me, e non posso più farne a meno. Continuo sempre ad utilizzare l’aerografo su commissione, ma la pittura a olio è ora costantemente tra le mie mani.
Finalmente, nel 2022, ho radunato il coraggio di prendere una decisione che cambierà la mia vita. Ho lasciato il mio lavoro in ufficio per immergermi completamente nel mondo dell’arte.
È stata la decisione migliore che abbia mai preso. La parte migliore della mia vita è iniziata quando ho finalmente abbracciato il fatto che sono un’artista.
L’ho riconosciuto a me stessa e al mondo: questo è ciò che voglio fare per il resto della mia vita.

QUI LE SUE OPERE

R.T.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.