IL quadro della settimana: “INTRECCI” di Nicoletta Conio

Il quadro di Nicoletta Conio, intitolato “Intrecci“, è un’opera che esprime complessità, dinamismo e stratificazione attraverso l’uso di linee sovrapposte, colori vibranti e una struttura apparentemente caotica ma deliberata. L’artista sembra giocare con il contrasto tra il rigore geometrico delle linee e l’esplosione spontanea del colore, creando un dialogo visivo tra ordine e disordine.

PUBBLICITA’

Le linee incrociate, che ricordano trame tessili o architetture astratte, conferiscono al quadro un senso di movimento continuo e interconnessione, suggerendo forse una metafora delle relazioni umane o sociali.
Toni caldi (giallo, rosso) si mescolano a colori freddi (blu, verde), generando un equilibrio cromatico che rende l’opera vivace e armoniosa. La combinazione di colori sfumati e accesi crea profondità e ricchezza visiva.
I vari livelli di texture e trasparenza danno al quadro una dimensione tridimensionale, quasi come se fosse possibile immergersi nei suoi dettagli per scoprire sempre nuove connessioni.

L’opera trasmette un senso di energia e tensione, con elementi che si scontrano e si intersecano, ma che al tempo stesso convivono in un equilibrio instabile ma affascinante.
“Intrecci” può essere letto come una riflessione sull’interconnessione e la complessità del mondo contemporaneo. Le linee intrecciate e i colori che si sovrappongono rappresentano forse le diverse influenze, emozioni e situazioni che si intersecano nella vita quotidiana, creando un quadro complesso ma intrinsecamente armonioso.
Nicoletta Conio dimostra una grande padronanza del linguaggio astratto, invitando lo spettatore a esplorare la propria interpretazione personale, a metà strada tra la riflessione razionale e la risposta emotiva.

Alcune sue opere saranno in esposizione dal 13 febbraio  ad Arte fiera pad. blu  Galleria Satura di piazza Stella a Genova 

L’autrice
Nicoletta Conio, nata a Savona nell’ottobre del 1963, è un’artista italiana la cui ricerca si focalizza sulla sperimentazione di materiali e cromatismi. Psicologa, psicoterapeuta e arteterapeuta, trae ispirazione dalle profondità dell’inconscio, esprimendole attraverso gesti vigorosi nelle sue opere, caratterizzate da carte straziate e ingorghi di materie pittoriche.
La sua produzione artistica è stata descritta come un’armoniosa orchestrazione di gesti e pensieri, dove il caos diventa un mezzo per esplorare nuove configurazioni immaginative. Inizia il suo percorso artistico con la ceramica durante l’adolescenza, per poi orientarsi verso l’arte informale. Considera l’arte una forma di comunicazione libera e senza limiti.
Ha partecipato a numerose mostre collettive e ha inaugurato la sua prima mostra personale nel 1997 presso la Galleria d’Arte Eleutheros di Albisola Marina. Attualmente vive e lavora a Celle Ligure, in provincia di Savona.

Condividi

2 thoughts on “IL quadro della settimana: “INTRECCI” di Nicoletta Conio”

  1. Grande Cugina , la tua/ e opera/ e esprimono fantasia, liberta’, gioia e riescono a trasmettere a chi guarda importanti sensazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.