Il libro della settimana: I morti stanno bene
“I morti stanno bene” di Giuliana Balzano è un libro che affronta tematiche profonde e complesse, come il rapporto tra la vita e la morte, la memoria, e l’elaborazione del lutto. Pubblicato nel 2022, il romanzo si distingue per una narrazione suggestiva e un uso sapiente della lingua, capace di evocare atmosfere malinconiche ma anche poetiche.
La trama segue le vicende di personaggi che, in modi diversi, si confrontano con la morte. Balzano esplora le sfumature della perdita, non solo attraverso i dolori individuali, ma anche nei legami che i vivi continuano a mantenere con i defunti. Il titolo stesso suggerisce una riflessione: “I morti stanno bene” implica che forse sono i vivi a dover trovare un modo per accettare e convivere con la morte. Questo gioco di prospettive fa emergere uno dei temi centrali del libro, cioè l’ineluttabilità della morte e la sua normalizzazione nella vita umana.
Un altro aspetto interessante del libro è la sua capacità di mescolare il reale con il surreale. Balzano utilizza elementi onirici e metafisici, creando una narrazione che a volte si muove ai limiti del fantastico. Questo aspetto arricchisce l’opera, permettendo al lettore di riflettere non solo sulla mortalità in termini concreti, ma anche su ciò che può esserci oltre la vita terrena.

PUBBLICITA’
Il linguaggio è ricco e dettagliato, con una prosa che risulta avvolgente. Giuliana Balzano ha uno stile che tende a rallentare il ritmo della lettura, per dare spazio alla riflessione e all’emozione. I personaggi, ben delineati, non sono eroi, ma persone comuni che vivono situazioni straordinarie, costrette a confrontarsi con i propri demoni e con il peso delle proprie scelte.
Molte le tematiche affrontate dalla scrittrice: l’influenza del lutto nella vita quotidiana e su quella futura il legame tra la morte e la vita visto non in termini religiosi ma esistenziali
Il libro nonostante abbia un ritmo un po troppo lento e eccessivamente introspettivo, ha uno stile narrativo coinvolgente, che lascia spazio alla riflessione e ha la capacità di affrontare temi complessi con delicatezza e profondità. In equilibrio il tra reale e l’onirico.
I “I morti stanno bene” è un romanzo che invita il lettore a riflettere sulla vita e sulla morte con sensibilità e profondità. Giuliana Balzano riesce a trattare temi universali con una voce autentica e poetica, rendendo l’esperienza di lettura intensa e toccante.
Il libro è acquistabile QUI