I prestigiatori
I PRESTIGIATORI
Visto che il giornale locale non è riuscito a dare una corretta informazione su un argomento che sta a cuore a tutti i cittadini savonesi e cioè l’ambiente che li circonda me ne faccio carico io, che non sono giornalista, attraverso questo prezioso strumento che è Trucioli Savonesi.
|
I PRESTIGIATORI |
Visto che il giornale locale non è riuscito a dare una corretta informazione su un argomento che sta a cuore a tutti i cittadini savonesi e cioè l’ambiente che li circonda e il conseguente effetto sul loro benessere psicofisico e sulla loro salute, me ne faccio carico io, che non sono giornalista, attraverso questo prezioso strumento che è Trucioli Savonesi. Martedi scorso c’ è stata una riunione della II Commissione, richiesta dal Gruppo Lega Nord…ASCOLTA Tale richiesta è stata fatta a seguito di una interpellanza nell’ultimo Consiglio Comunale della Capogruppo del PD, interpellanza con la quale la Consigliera Battaglia chiedeva al Sindaco e alla Giunta quale fosse la loro visione e quali fossero gli eventuali provvedimenti per attenuare le conseguenze negative della presenza di attività produttive, quale un porto commerciale, nelle vicinanze del centro città. Noi della Lega Nord, considerando che anche altri Consiglieri hanno a cuore i problemi legati all’ambiente, abbiamo pensato di chiedere una riunione della Commissione del Territorio, onde poter discutere su tale argomento, al fine di ragionare su quelle che possono essere le possibilità di miglioramento, sia per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico che quello acustico, con lo scopo di trovare una giusta quadra fra le esigenze della portualità da una parte e quelle della città dall’altra.
Essendo la portualità argomento di mia conoscenza, per una esperienza sul campo che ormai dura da parecchi anni, ho ritenuto proficuo fare una piccola relazione storica su come si è arrivati alla situazione non troppo razionale dei nostri giorni e suggerire, secondo la nostra opinione, come questa situazione possa essere migliorabile. Siccome la lingua batte dove il dente duole, durante l’excursus storico da me riferito sono stato spesso interrotto da Consiglieri PD, che si sono sentiti sotto attacco per le scelte a suo tempo fatte, a mio parere scellerate, dai loro predecessori, che purtroppo hanno portano conseguenze non certamente favorevoli, sia per la portualità sia per la città. Il tempo è sempre galantuomo e le verità sono verificabili negli archivi, e qui mi taccio per non rinverdire la polemica. Venendo ai fatti, noi della Lega Nord, per il miglioramento dell’ambiente cittadino abbiamo formulato tre proposte concrete, che possono essere condivisibili o no, ma che sono proposte la cui fattibilità deve essere verificata con onestà intellettuale: a- Spostamento delle nuove Meganavi della Costa agli alti fondali, dove vi sono 14 metri di pescaggio, evitando così di dragare ulteriormente la vecchia darsena (8,5 metri di pescaggio) per fare accostare navi con pescaggio di circa 9 metri e nello stesso tempo allontanare dal centro città fumi e rumori verso una zona del porto non abitata e molto ventilata. b- Imposizione dell’uso di carburanti a basso tenore di zolfo (10 ppm) sin dall’ingresso nel mare territoriale. c- Spostamento durante il periodo invernale delle navi RO RO a Vado Ligure, dove vi è una bretella stradale che unisce il porto direttamente alle autostrade, evitando così il transito di centinaia di TIR nel centro cittadino savonese e delle Albissole, almeno nel periodo in cui le navi della Corsica Ferries sono inattive. La Consigliera Pongiglione ha aggiunto la sua idea, che peraltro porta avanti da tanto tempo, che è quella della elettrificazione del porto, come peraltro già avviene in altri porti, onde eliminare in toto sia l’anidride solforosa che l’anidride carbonica emessa dalle ciminiere delle navi nel centro città. Questi sono stati gli argomenti trattati nella riunione. Dopo l’intervento della Consigliera di Noi per Savona e del Consigliere Marabotto, il quale ha considerato positivamente i due precedenti interventi, c’è stato l’intervento della Capogruppo del PD, la quale peraltro nell’ultimo Consiglio aveva lei sollevato il problema de quo, che da vera” prestigiatrice delle parole” ha bellamente detto che non c’è niente da fare e noi siamo dei perditempo, senza peraltro proporre alcunché in alternativa. Caramba che sorpresa!! Considerato che la Consigliera del PD aveva sollevato il problema e visto che non condivideva i suggerimenti proposti, ci chiediamo “perché non ne ha proposti lei”? Siccome di “prestigiatori delle parole” in Consiglio Comunale non c’è solamente la Consigliera Battaglia , non poteva mancare l’intervento di un altro prestigiatore…..quello dei 5 Stelle, il quale è “uscito” con un argomento che NULLA aveva a che fare con l’ordine del giorno: Alla fine del dibattito infatti, quando stavamo per andarcene, il Consigliere 5 Stelle Manuel Meles ha rinvangato il progetto che prevedeva la costruzione di palazzine sul tratto di costa verso Albissola avanzato dall’Unione Industriali nella scorsa Primavera, al quale noi della Lega avevamo già detto un NO tombale; quindi, non solo l’argomento era fuori tema, ma era anche già stato chiuso e messo in archivio da parte della Lega Nord, quindi inutile da riprendere e del tutto pretestuoso……. Così si che perde tempo! Ma l’Oscar dei Prestigiatori, lasciatemelo dire, va alla giornalista del Secolo Decimo Nono… Leggete e giudicate voi su come i cittadini vengono informati dal Giornale locale! Un insulto, a mio avviso, a chi paga la copia di un giornale per avere notizie corrette e complete.
SILVIO ROSSI Consigliere LEGA NORD
|