Cosa si nasconde dietro a Diana degli One Direction?

Cosa si nasconde dietro a Diana degli One Direction?
Terzo articolo della raccolta “1DInside” lanciata dall’autore e disponibile sul profilo ufficiale Twitter personale.

Cosa si nasconde dietro a Diana degli One Direction?

Terzo articolo della raccolta “1DInside” lanciata dall’autore e disponibile sul profilo ufficiale Twitter personale.

Nel nuovo album degli One Direction, Midnight Memories, è presente un brano che, fin da prima del lancio del disco, ha suscitato da sempre particolare interesse e curiosità tra gli ascoltatori: Diana. Ho scritto “fin da prima del lancio”, proprio perché questo pezzo era stato per errore divulgato prima che il disco fosse messo in commercio e, anche se all’epoca non vi era la certezza dell’autenticità del brano, alla fine si è potuto vedere come il pezzo anticipato fosse praticamente identico a quello finale. All’epoca i Directioner hanno dato varie interpretazioni al brano: Diana come unione di “Die Ana”, richiamante i temi dell’anoressia e della depressione (trattati nel brano), oppure le prime parole del brano, in cui molti ci hanno visto un’allusione ad una locandina degli One Direction. Un’altra interpretazione vede una dedica alla principessa Diana del Galles, morta in seguito ad un incidente stradale. Ad ogni modo quasi tutti hanno concordato sul fatto che la canzone fosse dedicata ai fan (e, forse, in modo particolare ad una Directioner morta di cancro, che i membri della band avrebbero voluto indirettamente associare alla “Diana” del brano, magari mettendola sullo stesso piano di Lady Diana), probabilmente associati in seguito alla principessa.


Diana è una vera persona, oppure una persona immaginaria? Probabilmente si tratta della principessa, realmente esistita, tuttavia non è da dimenticare che, nella realizzazione del brano, si era deciso di utilizzare il nome “Joanna” al posto di “Diana”. Nome che poi non è stato scelto, in quanto troppo simile a quello della mamma di Louis Tomlinson. Pertanto, anche se gli One Direction hanno molto probabilmente voluto fare un’allusione alla principessa, questa allusione l’hanno elaborata dopo avere scritto il brano, quando hanno deciso quale nome utilizzare. In principio il brano era semplicemente rivolto ai fan e in seguito è stato probabilmente contestualizzato con la dedica alla principessa, la quale si rispecchia in molte parole del brano.

ALESSIO GANCI

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.