Conferenza a Varazze del prof. Rizzi

 

Conferenza a Varazze del prof. Rizzi studioso del Manzoni  sulla figura dell’Innominato

 Conferenza a Varazze del prof. Rizzi studioso del Manzoni
 sulla figura dell’Innominato
Un en plain oltre ogni previsione, lunedì 2 aprile 2018 nella Sala Capitolare “S. Caterina” del Convento Domenicano di Varazze, in occasione della conferenza del prof. Francesco Rizzi, noto studioso delle opere e della vita di Alessandro Manzoni, il quale, con l’ausilio di alcuni brani di un interessante musical, ha illustrato la figura dell’Innominato, oscuro personaggio dei Promessi Sposi, tuttora oggetto di analisi e di approfondimento sulla sua effettiva personalità, non priva di un sinistro fascino.

Introdotto dal Priore, padre Daniele Mazzoleni, l’illustre conferenziere si è ampiamente soffermato sulla disanima del messaggio che il Manzoni ha voluto dare al lettore, entrando nelle pieghe della profonda crisi scaturita nel cuore dell’Innominato, dopo le parole di Lucia che gli ricordavano come un gesto di carità può assolvere una vita di scelleratezze.

L’angoscia della morte, quel Dio messo da parte per altre scelte criminali e poi ritrovato fra le braccia del Cardinal Borromeo, sono stati i punti salienti di una conferenza di altissimo livello culturale e spirituale che ha catturato in maniera visibile il folto pubblico che gremiva la sala.

Molti gli interventi, alcuni dei quali di ospiti milanesi conoscitori dei luoghi descritti nei Promessi Sposi, nonché del Parroco di S. Ambrogio e illustre biblista, don Claudio Doglio, hanno arricchito questa interessante e riuscita conferenza che ha avuto anche il merito di far conoscere la preparazione e la bravura espositiva del prof. Francesco Rizzi, che sarebbe bene fosse “catturato” per un altro suo graditissimo ritorno a Varazze.

Complimenti ai Padri Domenicani per questo ennesimo appuntamento con la cultura con la C maiuscola.

Fonte: Mario Traversi

 www.Ponentevarazzino.com

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.