Comune di Sanremo

Notizieflash dal Comune di Sanremo
‘Area 24 Spa’, deficit di 10 milioni di euro
Arriva il riconoscimento per 4 bande e gruppi musicali
Novità poco note, alcune liete, altre destinate a far discutere

Notizieflash dal Comune di Sanremo
‘Area 24 Spa’, deficit di 10 milioni di euro
Arriva il riconoscimento per 4 bande e gruppi musicali
Novità poco note, alcune liete, altre destinate a far discutere
 

Imperia – Dal 1 gennaio 2011 l’Albo Pretorio cartaceo dei Comuni, ove erano pubblicati tutti gli atti, è stato eliminato e sostituito con l’Albo Pretorio Online, con valenza di pubblicità legale, che tutti i Comuni hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito internet.

Abbiamo constatato che non è facile trovare gli atti che possono maggiormente interessare i cittadini, sia per la diversa impostazione di accesso e ricerca nei siti che varia da comune a comune, sia per la confusa numerazione riportata negli elenchi.

Una carenza grave che non agevola coloro che desiderano, anche per interessi diretti, di prendere visione degli atti.

La prima impressione che abbiamo tratto è che allo stato attuale le garanzie dei cittadini vengono meno. Ma speriamo destinate a migliorare.

Ci riserviamo di ritornare sull’argomento a breve, dopo un’attenta verifica fatta sui siti dei Comuni della Provincia di Imperia.

Come è nostra abitudine prendiamo visione dell’elenco degli atti pubblicati dai comuni e ci soffermiamo su quelli che riteniamo sia meritevole di una più attenta analisi e approfondimento per l’incidenza e importanza (nell’ottica degli interessi dei cittadini), presunte anomalie e curiosità.

Prosegue l’esame di alcuni atti deliberati e pubblicati nell’Albo Pretorio Online dei Comuni della provincia e a cui seguono nostre riflessioni e domande.

Notizieflash dal Comune di Sanremo

 Questa settimana poniamo in evidenza i seguenti atti: 

[] – Cinque delibere di Giunta Comunale n. 69 – 70 – 71 -72 -73 del 24 febbraio 2011(assenti il Sindaco Zoccarato Maurizio, il Vice Sindaco Lolli Claudia, gli Assessori Dolzan Alessandro, Solerio Franco) con delibera di eguale oggetto: Riconoscimento ‘banda musicale di interesse comunale’ in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.”

Il Ministro Sandro Bondi per i Beni e le Attività Culturali, con decreto in data 4 marzo 2010, ha istituito il Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale e con nota in data 3 febbraio 2011 ha proposto ai Sindaci d’Italia, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, la partecipazione di ciascun Comune a riconoscere i gruppi musicali di Musica Popolare e Amatoriale, Bande Musicali, Cori e gruppi Folkloristici quali “Gruppi di Interesse Comunale”.

La Giunta Comunale ha quindi deliberato di riconoscere in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia: la Banda Musicale “Corpo Bandistico Città di Sanremo”, composta dal Direttore Artistico Prof. Adriano Megetto e da 30 orchestrali; la Banda Musicale “Banda Folkloristica Internazionale Canta & Sciuscia”, composta dal Direttore Artistico Luciano Capurro diplomato al conservatorio e da 65 orchestrali; il Gruppo Folkloristico Interfolk “Città di Sanremo, composto dal Prof. Giovanni Mangione e 30 elementi, tra musicanti e ballerine; la Banda Musicale “Paolo Stefano Rambaldi”, composta da 34 musicanti; il gruppo musicale “Soc. Filarmonica di Verezzo S. Antonio”.  

 =====

Tullio Russo

[] – Delibera Giunta Comunale n. 67 del 22 febbraio 2011, oggetto: “Riparto dei proventi dei giochi del Casinò municipale per l’anno 2011.

La Giunta comunale ha deliberato la percentuale da applicare sull’utile lordo giochi, esclusi gli introiti derivanti dal poker e dai giochi online, nella misura del 4% ripartendolo nel modo seguente: – quota Amministrazione Provinciale pari all’ 8,50%; – quota Enti diversi della Provincia d’Imperia pari al 91,50%.

Ha deciso di proporre alla Prefettura che, in sede di ripartizione del 91,50%, inserisca tra gli Enti destinatari dei fondi in questione anche Area 24 S.p.A., una quota non inferiore al 13,50% della somma determinata sull’utile lordo giochi. Infine, ha confermato, anche per l’anno 2011, la quota fissa a favore dell’Amministrazione Provinciale di Imperia, subentrata all’ Azienda di Promozione Turistica, di euro 300 mila, con la proposta che la stessa Amministrazione destini ad Area 24 S.p.A. detto importo considerata l’importanza turistica della pista ciclopedonale per tutto il territorio provinciale, al fine di contribuire alla gestione e manutenzione ordinaria della ciclopista.

 =====

[] – La Soc. Area 24 S.p.A., società mista a maggioranza pubblica, è stata costituita nel 2002, finalizzata a coordinare gli interventi necessari per la riqualificazione dell’ex sedime ferroviario in pista ciclo-pedonale a seguito del trasferimento a monte della ferrovia. Presidente del cda era stato nominato l’Ing. Tullio Russo dal Presidente della Regione Liguria Sandro Biasotti e riconfermato dall’attuale Presidente Claudio Burlando.

Il cda era formato da: Ing. Tullio Russo (Presidente); Maria Carmen Lanteri (Vice Presidente); Antonio Gorgoni, Gianni Salesi, Achille Tori, Claudio Vaniglia (Consiglieri). Dal 14 settembre 2009, a seguito dimissioni di quattro consiglieri e modifica dello statuto, l’Assemblea dei soci ha nominato l’ Ing. Tullio Russo Amministratore Unico. La Società ha un ruolo istituzionale e garantisce la regia programmatoria degli interventi da parte della Regione Liguria, occupandosi del coordinamento e dell’attuazione degli interventi, pubblici e privati, relativi al riuso dei sedimi e degli immobili dell’ex tracciato ferroviaro a mare nei Comuni di San Lorenzo al Mare, Costarainera, Cipressa, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma di Taggia, Sanremo, Ospedaletti.

E’ vero che, alla fine 2010, la Soc. Area 24 S.p.A., si ritrova con un deficit di 10 milioni di euro e che accumula ogni anno 400 mila euro di interessi passivi? Più di un milione di euro e aggiunta degli interessi passivi all’anno? Sembra che l’ Ing. Tullio Russo, per disinteresse e poca lungimiranza delle amministrazioni comunali del Ponente, abbia minacciato le dimissioni. Rinuncerebbe così al compenso annuo di 58.500 euro lordi? Riveste altri incarichi retribuiti?

Quali le cause che hanno provocato un tale pesante passivo di Area 24 S.p.A.? Chi pagherà? La Regione Liguria (e quindi i cittadini)?

=====

[] – I compensi lordi annui, per incarichi ricoperti nelle Società Partecipate del Comune di Sanremo sono: Soc. Amaie S.p.A. Rolando Giovanni (Amministratore Unico) euro 25.975,25; Soc. Area 24 S.p.A. Russo Tullio (Amministratore Unico) euro 58.500,00; Soc. Casinò S.p.A. Di Ponziano Donato (Presidente) euro 25.975,25, Ghersi Giulio (Consigliere) euro 20.615,29, Giancaterino Mauro (Consigliere) euro 20.615,29; Soc. Sanremo Promotion S.p.A. Giuffra Giorgio (Amministratore Unico) euro 28.861,39; Soc. Riviera Trasporti S.p.A. D’Ignazio Anna Raimonda (Consigliere) euro 22.800,00; Docietà di Promozione per l’Università nell’Imperiese – Panizzi Laurie (Consigliere) euro 4.129,08

 

@@@

 

Per completezza d’informazione siamo felici di ospitare risposte in merito alle domande che, se perverranno, saranno pubblicate su Trucioli Savonesi.

 

Gilberto Costanza

e-mail: gilberto.costanza@alice.it

13/03/2011 – Trucioli Savonesi n. 284   

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.