Cinema: Spartacus
Spartacus
Anno: 1960, colori
Genere: storico-drammatico
Regia: Stanley Kubrick
Produzione Usa, durata
3 ore e 17 minuti
Cast: Kirk Douglas, Peter Ustinov, Laurence Olivier

Locandina tratta da amazon.it che vende il film
Nel I secolo a. C., il carismatico ex schiavo Spartaco, scelto come gladiatore dalla gerarchia romana per le sue eccezionali doti fisiche, riesce a dare una coscienza di classe ai suoi ex compagni di lavoro, aprendo loro gli occhi sulla forza collettiva che esprimono, cosa che consentirebbe a tutti gli schiavi un cambiamento di vita radicale, rappresentato quest’ultimo da un mondo nuovo, più giusto e ricco di futuro. Per raggiungere ciò occorre quindi ribellarsi all’impero romano, sfidandone l’esercito.

PUBBLICITA’
Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto 4 Premi Oscar.
Straordinarie messe in scena degli scontri armati, con una fotografia che cattura empatia grazie alla dovuta lentezza con cui si sofferma sui dettagli visivi e posturali, alternati dai primi piani dei volti che sono capaci, leggendo le pieghe dei visi, di entrare nell’anima dei personaggi prossimi alla battaglia. Anche le mosse tattiche preparatorie agli scontri sono di una ripresa visiva che non lascia niente al caso, comunicando con la dovuta lentezza l’intelligenza delle mosse, ciò a differenza dei numerosi film peplum precedenti che erano troppo precipitosi nel mostrare subito gli scontri…forse per una questione di badget bassi che non consentiva loro lunghe riprese.
Kubrick dà anima a questo film con la sua grande ingegnosità inventiva, fotografica e ritmica, che rendono il racconto avvincente lungo un credibile rapporto di verosimiglianza tra fantasia e realtà…
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)