Cinema: Sacco e Vanzetti, regia di Giuliano Montaldo

Sacco e Vanzetti, regia di Giuliano Montaldo

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film

 Nel 1920, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, immigrati italiani in America, anarchici non violenti, vengono condannati alla pena di morte. I due erano stati accusati di rapina ed omicidio.

PUBBLICITA’

In realtà la coppia di anarchici era diventata oggetto di una oscura disputa politica legata al gioco delle influenze elettorali, in una America ancora molto puritana sopratutto dal punto di vista del politicamente corretto. Di quella disputa non si sono mai conosciuti i dettagli, ma sicuramente ha prevalso la logica di dare una immagine   dell’anarchia negativa, come se fosse inevitabilmente una ideologia antisistema incompatibile con  il metodo democratico.

Sacco e Vanzetti furono puniti a causa del loro credo ideologico-politico.

Tempo dopo il governo degli Stati Uniti riconoscerà l’immane disumanità a cui erano andati incontro i due anarchici per responsabilità di alcuni corpi politicizzati della Giustizia americana, e riabiliterà pienamente i due anarchici rispetto all’accusa di omicidio con rapina, ritenendoli innocenti…

Memorabili nel film le interpretazioni di Gian Maria Volonté e Riccardo Cucciolla sopratutto per la loro riuscita identificazione culturale e posturale con i personaggi rappresentati.

Regia di Montaldo superlativa, per come riesce a estrarre e a comunicare allo spettatore dalla vicenda il massimo delle emozioni, dando allo stile documentario nuove regole narrative sia per la sintassi fotografica  (montata con cura letteraria), sia per il modo di recitare degli attori: molto più impegnati nella modulazione degli sguardi, della voce, e della postura..

Penetrante e non da cornice la colonna sonora di Ennio Moricone, splendidamente cantata da Joan Baez.

Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.