Cinema: Prima e dopo (Before and After)

Prima e dopo (Before and After) è un film drammatico Usa, del 1996, diretto da Barbet Schroeder, ispirato dal libro di Rosellen Brown.

Meryl Streep: Dr. Carolyn Ryan
Liam Neeson: Ben Ryan
Edward Furlong: Jacob Ryan
Julia Weldon: Judith Ryan
Alfred Molina: Panos Demeris

Locandina tratta da amazon.it che vende il film  

 In una casa appartenente al ceto medio, dall’arredamento originale, in un piccolo centro alla periferia di Rochester (stato di New York capitale Albany), in una abitudinaria e nevosa sera d’inverno, lo scultore Ben Ryan (Liam Neeson), mentre in prossimità della cena si intrattiene con Judith che è la figlia più piccola, riceve la visita inaspettata  di un amico poliziotto. L’uomo di legge ha uno sguardo  professionale, serio, come se fosse sul punto di dargli una brutta notizia: qualcosa che in qualche modo sembra mettere in imbarazzo anche a  lui.

PUBBLICUTA’

Il poliziotto, dopo un attimo di esitazione,  gli fa presente severamente che deve controllare l’interno della sua automobile.

Ben ha una reazione di forte e incontrollata preoccupazione, al che il poliziotto gli dice che è stata trovata uccisa, e atrocemente deturpata, una ragazza. Essa frequentava suo figlio Jacob,  sedicenne, che è stato visto con lei in auto, proprio poco prima del tragico fatto.

Il film è una sorta di rappresentazione  della famiglia come piccolo Stato. Un luogo autonomo, con proprie leggi e regole, un  luogo che mal sopporta le leggi e le regole vere, quelle stabilite dalla società  tutta.

E quando i figli di essa incontrano la società altra, per iniziare e proseguire il loro percorso di vita, allora sembra diventare all’improvviso tutto difficile, perché l’imprevisto problematico che può accadere è del tutto inaspettato e male inteso dalla famiglia, soprattutto nella sua vera essenza logica…

L’etica cristiana della famiglia nel mentre aggiunge valore al proprio interno, ne indebolisce la struttura psicologica, in quanto la famiglia è assai chiusa verso il vero mondo, quello esterno, e spesso quindi quest’ultimo è giudicato con approssimazioni generali, prive di razionalità…

Meryl Streep e Liam Neeson, sembrano incarnare qualcosa di identitario presente nel film, un aspetto che consente loro di recitare al meglio…

Regia e fotografia sufficienti.

Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.