Cinema: Pat Garrett e Billy the Kid (Pat Garrett and Billy the Kid)

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film
Pat Garrett e Billy the Kid (Pat Garrett and Billy the Kid) è un film western del 1973 diretto da Sam Peckinpah, con James Coburn, Kris Kristofferson, Bob Dylan…

PUBBLICITA
Trama
Il film interpreta una storia vera.
Verso il 1880, nel Nuovo Messico, il latifondista John Chisum difende i suoi interessi di mercato senza rispettare la legge, usando anche le armi, e avvalendosi dei prezzolati, velocissimi con la pistola, Pat Garrett e Billy the Kid.
Chisum divenuto il terrore del paese, a un certo punto decide di non usare più la violenza e trova a sostegno un accordo con lo stesso governo federale. Ciò gli consente di metter fine alla sua vecchia immagine di persona prepotente. Nel frattempo però uno dei due assoldati, Billy, continua a uccidere pensando che nulla sia cambiato nel suo rapporto con Chisum. Mentre l’altro uomo ingaggiato a difesa di Chisum, Garrett, diventa sceriffo, e si impegna quindi a far rispettare quelle stesse leggi che prima lui trasgrediva violentemente.
Garrett consiglia a Billy (per salvargli la vita), ex collega e amico di banda, di andare via dal Messico, altrimenti sarebbe stato costretto a ucciderlo. Billy non ci sta, resta nella sua Nazione, e accetta l’idea di dover affrontare, probabilmente in uno scontro diretto, l’ex amico Garrett, pensando di avere la meglio su di lui con l’astuzia e la velocità nell’estrarre la pistola…
Commento
Tanti scontri a fuoco, con un numero esagerato di morti, l’influenza del western all’italiana anni ’60, di Sergio Leone, si fa sentire negli anni ’70 anche in America, patria del western, incrementando gli incassi dei produttori di quel Paese.
Messaggio filosofico:
Quando i confini tra l’etica di un ordine sociale costituito e quella implicita nella sua trasgressione da parte di chi non rispetta le leggi in esso presenti, si scontrano, rendono il male in cui si credeva, quello oggettivo: confuso, impalpabile come se fosse relegato in una frontiera inquieta in cui si sta perdendo ogni orientamento umano …
Capolavoro di Peckinpah, per ritmo, inquadrature fotografiche, intelligenza del messaggio socio-filosofico, con una splendida e enigmatica colonna sonora, opera artistica quest’ultima del geniale cantante autore di quegli anni: Bob Dylan…
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)