Cinema: L’ombra del giorno

L’ombra del giorno è un film italiano drammatico del 2022 diretto da Giuseppe Piccioni

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film

 Ascoli Piceno, 1938. Luciano, è un uomo rispettoso del potere acquisito dal fascismo, è stato anche un soldato combattente, inserito dal suo comando in scontri diretti contro gli austriaci nella prima guerra mondiale.

Ora è gestore di un affermato ristorante in piazza del Popolo.

PUBBLICITA’

Un giorno si presenta da lui Anna, una giovane ragazza dall’aspetto dimesso, proveniente da Roma, che gli chiede informazioni per trovare lavoro in zona. Luciano si rende conto delle difficoltà generali che attraversa la ragazza e la assume in prova per delle mansioni da cucina, con un salario di 5 lire al giorno.

La ragazza dimostra nel suo lavoro ottime qualità e una buona cultura, utile quest’ultima ad essere più apprezzata nelle conversazioni che ha con i clienti colti.

Anna viene assunta. Sarà l’inizio per Luciano di un rapporto con lei sempre più coinvolgente, intenso, dettato dai seri problemi della donna, che è presa in situazioni particolarmente difficili in grado di mettere in pericolo la sua stessa vita. Sono problemi quelli di Anna ai quali Luciano tenterà di dare qualche importante soluzione, ma rischiando molto, sopratutto i buoni rapporti che ha con il fascismo locale.

Film che fa capire quanto insignificante fosse stato nel popolo italiano l’antisemitismo durante il fascismo. Non esisteva una radice di odio storico verso gli ebrei, né una propaganda fascista contro gli ebrei che non fosse dettata dalla Germania nazista, che aveva essa sì fatto dell’antisemitismo una ragione d’essere. Film pedagogico di ottima fattura culturale e storica.

Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.