Cinema: La tempesta perfetta (The Perfect Storm)

La tempesta perfetta (The Perfect Storm) è un film del 2000 diretto da Wolfgang Petersen, con George Clooney, Mark Wahlberg e Diane Lane, il film si ispira a un episodio simile a quello descritto nella sceneggiatura, avvenuto durante l’Uragano Grace nell’ottobre del 1991.

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film

Gloucester, Massachusetts, ottobre 1991: il capitano Billy Tyne, comandante del peschereccio Andrea Gail, il cui proprietario paga l’equipaggio in base alla quantità e qualità del pesce pescato, è in crisi. Dopo una serie di uscite nelle quali, nonostante le previsioni, ha ottenuto un pescato modesto, decide, dopo essere stato umiliato dal proprietario del peschereccio per i modesti risultati raggiunti con il suo equipaggio, di riprendere il mare per esplorare altre zone di pesca.

PUBBLICITA’

I primi giorni di pesca continuano a non dare risultati accettabili, e dopo una serie di imprevisti che mettono in serio pericolo la vita di alcuni membri dell’equipaggio, gli uomini vogliono rientrare, ma Tyne, preoccupato per il malumore dell’armatore nei suoi confronti, decide di spingersi oltre le normali rotte di pesca, dirigendosi verso una zona di mare più lontana, nota per i ricchi banchi di pesce spada che offre.
La pesca ottiene grandi risultati, ma si guasta la macchina del ghiaccio, e ciò costringe il Comandante a prendere seriamente in considerazione l’ipotesi di rientrare urgentemente alla base, pena l’inutilizzabilità del pescato sul mercato. Nel frattempo giunge via fax l’allarme per una enorme tempesta che interessa proprio tutta la loro zona di rientro.
L’uragano Grace combinandosi con altre forze atmosferiche in formazione, genererà La tempesta perfetta. L’equipaggio, dopo un drammatico consulto, decide di sfidare il maltempo e rientrare alla base con il ricco bottino di pesce, la loro vita è appesa a un filo…
Film di gran ritmo, stupefacente per originalità e qualità delle scene, soprattutto quelle del peschereccio quando affronta le onde gigantesche della Tempesta perfetta. Effetti speciali di grande suggestione ma anche di verosimiglianza, invenzioni, nei trucchi dei modellini che simulano l’operare dei natanti, di grande efficacia. Montaggio superlativo. Fotografia in vecchio stile classico, apprezzabilissima, sceneggiatura ammiccante ma dentro un certo realismo.

Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.