Cinema: Il mostro dell’astronave (It! The Terror from Beyond Space)
Il mostro dell’astronave (It! The Terror from Beyond Space) è un film del 1958, regia di Edward L. Cahn. È una pellicola statunitense indipendente, di genere fanta-horror, in bianco e nero.

Locandina tratta da amazon.it che vende il film
Nel 1968, un’astronave statunitense approda su Marte per studiare il pianeta e cercare prove di una eventuale esistenza di vita.

PUBBLICITA’
Accade però qualcosa di misterioso e pauroso. Ossia tutto l’equipaggio, tranne il colonnello Edward Carruthets, per la base di controllo a Terra risulta scomparsa.
Gli Stati Uniti inviano una seconda astronave, per capire cosa possa essere successo. L’astronave ritornerà verso la terra, con a bordo anche il colonnello Edward Carruthers, ritenuto a sorpresa, da presunte prove trovate sul posto, l’assassino dei 4 colleghi di bordo…
La figura del mostro è qui rappresentata come parte di una caratteristica della vita su Marte, una realtà legata alla sopravvivenza, del tutto priva di civiltà. Il mostro è costretto ad uccidere per sopravvivere…
Marte delude ogni aspettativa, alla desolazione geografica del territorio corrisponde l’orrore della vita che la contiene…
Come metafora il mostro potrebbe rispecchiare per l’umano il non risolto nella vita dominata dalla civiltà, ciò che il sacrificio dell’istinto rilascia a lungo andare in termini di fantasma inconscio, avvertito dall’Io come straniero e che con un gioco perverso, di proiezione del proprio fantasma su un diverso, può diventare razzismo…
Film psicoanalitico che trova su Marte una realtà appartenente all’inconscio dell’americano medio…(Biagio Giordano)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)