Cinema: Fair Game
RUBRICA DI CINEMA A CURA DI BIAGIO GIORDANO
Fair Game
|
![]() |
RUBRICA DI CINEMA A CURA DI BIAGIO GIORDANO
|
Fair Game
Fair Game – Caccia alla spia (Fair Game), è un film thriller politico, del 2010, diretto da Doug Liman che riporta, in parte interpretando e in parte documentando, la storia di Valerie Plame e del CIA-gate del 2003. Il film prende alcuni spunti anche dalle memorie pubblicate dalla stessa Plame nel 2007 dal titolo: Fair Game: My Life as a Spy, My Betrayal by the White House. Trama. Il film tratta delle vicende di un agente sotto copertura della CIA, Valerie Plame (Naomi Watt), incaricata di condurre in Iraq indagini segrete sui particolari di un programma nucleare in esecuzione presente in quel paese ostile agli Stati Uniti. La loro vita viene sconvolta quando i due, venuti a sapere che il programma nucleare in Iraq esisteva un tempo ma poi era stato abbandonato per mancanza di risorse, decidono di rendere pubblica la loro scoperta e di mettersi quindi inevitabilmente contro la decisione del Governo degli Stati Uniti, guidato da Bush, di dichiarare guerra all’Iraq. Nel luglio del 2003, alcuni mesi dopo l’inizio della guerra, Joseph criticò quella sanguinosa azione governativa attraverso un editoriale pubblicato sul New York Times. In seguito a ciò, l’identità protetta della moglie Valerie fu svelata, la donna ricevette minacce di morte per sé e la sua famiglia, e il marito Joseph accusò la Casa Bianca di tutto ciò. Seguì un’inchiesta federale che portò all’arresto di Lewis Libby, responsabile dello staff del Vice Presidente Cheney. Un film ben recitato con una sceneggiatura credibile: che attraverso la riproduzione precisa e coerente dei contenuti di quei fatti storici dimostra quanto gli autori si siano sentiti responsabili nel voler dare informazioni vere. Il film non annoia mai.
|
I LIBRI DI BIAGIO GIORDANO Cliccate sulle immagini per saperne di più e per acquistarli |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |