Cinema: Blow-Up
Blow-Up è un film del 1966 diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto Le bave del diavolo.

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film
Il film é tra i più premiati di Antonioni, ha vinto anche la Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1967.
Nel cast David Hemmings, Vanessa Redgrave e Jane Birkin.
Thomas, un fotografo da studio, esaurita la creatività professionale con le modelle che si propongono nella sua vita per dei servizi editoriali, progetta di uscire all’aperto e fotografare la realtà di Londra.
In un parco troverà la prima occasione per entrare nella vita oscura della città, attraverso uno scatto ricco di più significati…
Anni d’oro per il cinema italiano, che trionfa nel mondo occidentale con opere artistiche memorabili, dominate dal sentire ipersensibile dell’autore, al di là di ogni condizionamento industriale del cinema.
Film sulla dimensione personale del tempo nella società dei consumi, simboli quest’ultimi che fissano i ruoli rigidi di ciascuno lungo un destino dalle apparenze invalicabili… ma la libertà dal sistema si lascia prendere con un semplice scatto fotografico, è dietro l’angolo di una strada: osservata per la prima volta nei suoi infiniti particolari quotidiani. Libertà visiva che appaga l’occhio, nel mentre si fa carne esistenziale, sostanza di vita nuova…
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)

PUBBLICITA’