Cinema: Alien

RUBRICA DI CINEMA A CURA DI BIAGIO GIORDANO
ALIEN

RUBRICA DI CINEMA A CURA DI BIAGIO GIORDANO
ALIEN

 

Alien è un film del 1979 diretto da Ridley Scott

Gran ritmo e scorrevolezza narrativa per un film sorto in un periodo storico ancora lontano dalle grandi crisi economiche del nuovo millennio. Negli anni ’80 la paura consisteva spesso nel timore di perdere i propri sogni in parte realizzati. Perderli tra l’altro anche con la malattia del tumore (Alien?) o con la depressione biologica e psichica? Alien era una creatura molto più vicina alla perfezione di quanto possa essere l’uomo, era ammirata dal robot con sembianze umane presente nell’astronave, quest’ultimo esaltava in quel essere mostruoso la mancanza di coscienza, di immoralità, di super-io, di sessualità, la sua incapacità di arrossire, egli era incantato da quel essere che si muoveva nella assoluta autonomia, dal fatto quindi che non potesse andare incontro ad alcun tipo di depressione, rimanendo costantemente lucido, razionale e cattivo.

Film con un montaggio superlativo, e un suspense fantascientifico di difficile realizzazione. Grande regia.

Un pensiero reazionario di fondo scorre però tra le righe narrative più salienti di questo film: la pura razionalità nella ricerca scientifica e tecnologica di gruppo la si raggiunge solo abdicando ad ogni forma di rapporto umano generoso, e tenendo segreti i veri scopi di una missione esplorativa o del fine di una ricerca per cui si lavora?…

Biagio Giordano

 LE ALTRE RECENSIONI BREVI

 

I LIBRI DI BIAGIO GIORDANO

Cliccate sulle immagini per saperne di più e per acquistarli

       
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.