Celle Ligure, inaugurata la ludoteca comunale
Celle Ligure, inaugurata la ludoteca comunale restaurata
|
Celle Ligure, inaugurata la ludoteca comunale restaurata |
E’ stata inaugurata, alla presenza del sindaco Renato Zunino, dell’assessore Mordeglia, dei rappresentanti delle forze dell’ordine e di numerosi cittadini, la ludoteca comunale “Mago Merlino” appena restaurata.
“Lunedì 24 settembre apriamo i locali alle attività dei ragazzi senza dimenticare il pre e doposcuola”, ha dichiarato, soddisfatto, il sindaco Zunino, “e voglio dire che è stato un lavoro difficile anche perchè abbiamo riscontrato problemi di amianto che hanno posticipato l’apertura, prevista inizialmente alla fine dello scorso anno scolastico, ad ora. Abbiamo anche provveduto all’adeguamento al rischio sismico rifacendo la soletta rialzata in modo antisismico ricordando che sia le scuole elementari che le scuole medie sono state rifatte in maniera antisismica incatenando le colonne in modo da non farle crollare. E’ stato un lavoro imponente ed abbiamo impiegato risorse per circa un milione di euro garantendo anche l’accessibilità ai diversamente abili. Le due scuole cittadine sono entrambe a norma per la prevenzione incendi e l’accessibilità quando, in Italia, ben sette scuole su dieci non sono a norma e ciò mi riempie di orgoglio”.
“Ringrazio l’ingegner Voarino che ha ricoperto il ruolo di progettista, la giunta comunale, in particolare l’assessore Mordeglia e l’assessore Chierroni alle politiche giovanili”, riprende il primo cittadino, “senza dimenticare gli operai comunali per la manutenzione dell’orto presente nel giardino della parte posteriore, l’Avis di Celle che ha donato i giochi Montessori, la dottoressa Malagamba, gli uffici comunali con la nuova assistente sociale, l’ex assistente sociale Cristina Rabbia che ha seguito la prima fase del progetto ed un mio ex assessore degli anni 80, Liliana Venturino, che ha avuto l’idea della ludoteca, la quale nasce con l’idea del gioco usato per insegnare tanto da aprire qui la prima ludoteca ligure. Questa realtà funziona bene e la sfida è molto importante ed oggi restituiamo questo spazio rinnovato ai nostri bambini.
Questo è un impegno importante per la nostra amministrazione che sta finendo perchè il 26 maggio del 2019 si andrà alle urne e dopo il rinnovo completo dei locali abbiamo avuto l’idea di portare qui la nuova biblioteca per i bambini che avrebbero così la “loro” biblioteca all’interno della scuola e questo progetto potrebbe concludersi entro i primi mesi del 2019”.
“In questa struttura nuova vi è anche, come ho già detto, un orto sistemato dagli operai comunali che sarà curato dai bambini ed abbiamo in cantiere l’idea di mettere qui i libri della biblioteca dedicati ai bambini in modo che i più piccoli dovrebbero scendere solamente una scala per recarsi dalla scuola alla biblioteca”, conclude Renato Zunino.
|