Category Archives: Politica estera

Israele: la testa(ta) sotto la sabbia.

Mordechai Vanunu, nato nel 1954 a Marrakech, in Marocco, è di origine ebraica e si trasferisce in Israele nel 1963. Dopo i trent’anni si avvicina sempre più all’anglicanesimo, finché non si converte, provocando in patria scandalo e biasimo. Viene tacciato di “instabilità psichica”. Elemento, questo,

Il presidente TACO? La domanda sgradita per Trump

“È una domanda malevola. Non la ripeta mai. Io non mi tiro indietro, si tratta di una strategia negoziale”. Con queste parole Donald Trump ha ripreso la giornalista Megan Casella della Cnbc che aveva chiesto al presidente la sua opinione sul termine “TACO” (acronimo per

I nuovi padroni del mare

Il 2 maggio la nave “Conscience” della “Freedom Flotilla Coalition”, prima di lasciare le acque internazionali e fare scalo a Malta, dove avrebbe dovuto caricare aiuti umanitari da portare a Gaza, è stata oggetto di due attacchi aerei che hanno provocato un incendio a bordo

Dalla crisi di Cuba alla crisi Iran-Israele: il ritorno della paura nucleare tra propaganda e ipocrisia occidentale, la nuova Guerra Fredda senza diplomazia, religione e finzioni democratiche

Dalla crisi di Cuba alla crisi Iran-Israele: il ritorno della paura nucleare tra propaganda e ipocrisia occidentale, la nuova Guerra Fredda senza diplomazia, religione e finzioni democratiche di Paolo Bongiovanni Gli eventi delle ultime 24 ore hanno segnato un nuovo punto di rottura nel conflitto

GLI USA IN UNA MORSA

Al contrario dell’acronimo MAGA, gli USA si trovano in una poco invidiabile morsa: economica, politica, fiscale, monetaria. Non che ciò sia dovuto in via esclusiva alla mole di misure daziarie di Trump, ma queste ultime non hanno fatto che esacerbare una situazione drammatica già in

Il vicolo cieco della Palestina

Il vicolo cieco della Palestina Chi ha pagato il conto della soluzione della questione ebraica Non voglio scomodare i soliti Einstein e Freud, due ebrei senza i quali la cultura europea e occidentale sarebbe altro da quello che è e sorvolo sulla circostanza che l’Ethica

Continua il braccio di ferro tra Harvard e Trump

“Vedere Harvard che prende una posizione per la difesa della libertà causa ispirazione”. Queste le parole di Kareem Abdul-Jabbar, l’ex cestista e allenatore di pallacanestro americano, in un recente discorso. L’ex stella della NBA ha continuato spiegando che la posizione di Harvard forma un grande

Trenta giorni per riprendere fiato

Trenta giorni per riprendere fiato I calcoli sbagliati dei guerrafondai europei Regno Unito e Unione europea hanno un bisogno disperato di tempo per rifornire i loro arsenali militari svuotati dopo tre anni di guerra alla Russia. Male informati dalle loro fonti di intelligence avevano creduto