Category Archives: Economia

CRYPTO

Parecchi anni fa, su queste pagine, avevo espresso le mie perplessità sul mondo delle criptovalute, che pur erano sorte nel tentativo di sottrarsi al giogo delle valute fiat di origine bancaria, seguendo il precedente tentativo di Internet di fuggire dalla cappa delle informazioni pilotate dai

ROULETTE RUSSA [Parte II]

Nella Parte I abbiamo visto che il tentativo di scrollarsi di dosso il sistema monetario incentrato sui petrodollari, inchinandosi allo strapotere finanziario americano, venne soffocato con azioni militari cruente da parte degli USA contro l’Iraq di Saddam Hussein e da parte della NATO contro la

Politica energetica all’italiana…

Mentre da noi si blocca l’estrazione delle nostre fonti energetiche, Croazia e Slovenia si tuffano a prelevare nella stessa riserva adriatica Il Decreto energia approvato dal Consiglio dei Ministri del 18/3/ 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21/3/ 2022, prevede interventi volti al

ROULETTE RUSSA [Parte 1]

Stiamo assistendo ad una sfida temeraria ed epocale da parte della Russia di Putin di rovesciare il tavolo degli equilibri finanziari, sin qui consolidati a tutto vantaggio degli USA, mediante il ricorso ad una guerra senza esclusione di colpi. La storia insegna che talvolta decisioni

La fallimentare e insulsa politica energetica del nostro Paese.

 La ricchezza del sottosuolo ignorata dai nostri governanti. Potremmo essere autosufficienti riattivando tutte le piattaforme estrattive già presenti sul nostro territorio Nel novembre 1987 gli italiani furono chiamati alle urne per votare, tra gli altri, 3 referendum abrogativi che riguardavano la situazione del nucleare in Italia

Gli stati si appoggiano alla guerra come fosse un bastone.

In qualunque Stato di diritto, se due soggetti fisici o giuridici confliggono, c’è l’istituzione della Giustizia che ha potere e dovere di dirimere le controversie, per impedire che un sistema sociale sì degradi a giungla selvaggia, col più forte libero di accoppare il più debole.

Gli yacht russi sequestrati, quanto ci costano?

Pubblichiamo da FB questo intervento di Raoul Kirchmayr sullo yacht russo sequestrato nel porto di Trieste. Raoul Kirchmayr è professore  all’Università di Trieste, dove insegna Estetica. È redattore della rivista “aut aut” e membro dell’“équipe Sartre” all’Institut des Textes et Manuscrits dell’Ecole Normale di Parigi.

I CONTI DELLA SERVA

Se spesso mi compiaccio di assecondare l’innata tendenza di ogni scrittore a disquisire su argomenti che ne mettano in luce le capacità espositive ed atte a coinvolgere il lettore, ci sono momenti in cui bisogna planare verso terra e parlare, senza pretese retoriche, della piatta

Guerra e consumi: sapere e prepararci

Non sappiamo ancora se dovremo far fronte alla situazione con limitazioni come quelle del 1973/74, ma certamente sappiamo che con i miliardi di euro che ogni giorno paghiamo per il gas, la Russia si finanzia l’invasione dell’Ucraina.  Circa mezzo secolo fa i Paesi arabi, all’epoca