Category Archives: Economia

LA MICCIA ESPLOSIVA DI GAS ED ELETTRICITA’

Lo spettro di una nuova emergenza economica e sociale prende forma nelle curve dei costi attesi dell’energia elettrica e del gas in tutta Europa. Dove siamo e dove andremo lo vedete dal grafico riportato sotto. E’ il prezzo atteso fra 1 anno dell’energia elettrica per

DEBITI E INFLAZIONE

Economia e finanza: qual è la differenza? La prima rispecchia i valori di scambio delle merci in base alla loro scarsità o abbondanza, senza interferenze monetarie da parte di enti estranei, come governi o banche centrali. La seconda verte sugli interventi esterni, che incidono, a

Genova, presentato il nuovo Autoparco per l’autotrasporto

Il nuovo Autoparco Genova Sestri Ponente, che amplia gli spazi di sosta per l’autotrasporto, è stato presentato fornendo l’occasione per illustrare l’insieme dei progetti e misure su cui AdSP sta lavorando per migliorare l’accessibilità viaria alle aree portuali e sviluppare una logistica su gomma sostenibile

Il Po asciutto è la metafora del PIL evaporato

Noi umani pensiamo ancora da cavernicoli che solo la guerra possa salvare il salvabile. Non abbiamo ancora capito che il sistema economico ed ecologico è talmente complesso, interdipendente e dedicato, che le stesse devastazioni della guerra e persino “migliori”, si possono ottenere senza rumore. Basta

GOVERNO, FISCO, AMBIENTE

GOVERNO “Con una simile clausola [perdita della pensione in base ai contributi versati di € 50.000 nel caso di elezioni anticipate entro il 24 settembre prossimo], cascasse il mondo, il governo andrà avanti. E se crisi mai fosse, ci penserà san Sergio a scongiurarla: lui

Chi scatena le guerre il mercato o la politica?

Dopo il 1990, la globalizzazione selvaggia ha dato l’ultimo colpo di grazia alle economie autarchiche. I popoli ricchi europei e americani, inseguendo i prezzi competitivi dei paesi orientali, i guai se li sono cercati da soli. E ora con la guerra in Ucraina, i nostri

Chi non vuole le tasse inversamente proporzionali al rischio?

La razza italica con un sano istinto animale per il rischio d’impresa o al meglio con la vocazione per il lavoro autonomo, è praticamente estinta.  Il compianto professor Giovanni Sartori, nel 2007 fece la radiografia al sistema Italia con queste inequivocabili parole: “Nessuno in Italia

La fine del trasporto aereo per tutti

Lo sanno tutti, le low cost del trasporto aereo sono agli sgoccioli. Lo sanno soprattutto coloro che questa estate si sono affidati ai loro aerei con tariffe già diverse rispetto a quelle che ci avevano abituato negli anni passati. Lo sanno tutti, le low cost