Category Archives: Economia

OPPOSIZIONE, SINISTRA, INDUSTRIA, LAVORO

La sinistra italiana smarrita tra polemiche interne e inquietanti vicende di personalismo politico in questo momento sembra aver perduto l’idea della necessità di organizzare una incisiva e coerente opposizione rivolta verso il governo maggiormente (e duramente) spostato a destra nella storia della Repubblica. Ci si

TAVOLOZZA DELLE CRISI

L’Italia che prima fa un trattato di amicizia con la Libia e pochi mesi dopo, su ordine di Washington, partecipa alla sua conquista militare, è un buon esempio del tipo di indipendenza che avrebbe l’Ucraina e per cui ci stiamo impegnando in una guerra pure

Nel mercato il denaro è chiave o piede di porco?

Ogni essere umano abile al lavoro produce o vende beni, o rende servizi, per procurarsi il denaro necessario a comprare da altri almeno ciò che gli è indispensabile per vivere. E tutti i guai che oggi affliggono il genere umano, forse sono iniziati cambiando forma

CRYPTOVALUTE. CI RISIAMO!

In più di un’occasione, l’ultima il maggio scorso, [VEDI] ho avuto modo di stroncare l’affidabilità delle cripto valute sulla base della mancanza di un bene reale a garanzia della loro convertibilità in denaro accettato, o meglio imposto, più che dalle leggi, dalla consuetudine. Ciò in

Conti dormienti

Recentemente ho avuto modo di assistere tre casi di famiglie che volevano verificare l’esistenza di patrimoni finanziari di parenti deceduti. Con il supporto dell’ufficio legale della Banca abbiamo individuato la modalità per effettuare tale ricerche. Questo approfondimento è diventato poi oggetto di un articolo per

LA CRISI E’ VOLUTA?

Non si poteva trovare un momento più opportuno per un convegno come sugli errori intenzionali che creano crisi. In verità non sono errori, appunto perché sono intenzionali, ma manovre di ingegneria sociale finalizzate essenzialmente a due obiettivi: primo, estrarre ricchezza della società e concentrarla nelle

BOLLETTE PAZZE? ECCO (ANCHE) PERCHÉ

Verrebbe da citare una famosa canzone di Antonello Venditti: È una questione politica, ‘na grande presa pel culo…” Populismo? Giudichi chi legge. Si tratta dell’attuale sistema di calcoli dei prezzi di distribuzione dell’energia elettrica: il c. d. sistema marginale. Ho preso spunto da questo video

L’inflazione: colpa di Biden o della cupidigia delle imprese?

“L’inflazione è un problema internazionale causato dalla pandemia, le catene di fornitura, la guerra in Ucraina e dall’incredibile avidità delle corporation”. Questa l’accurata sintesi di Bernie Sanders, senatore liberal del Vermont, in un’intervista nel programma Meet the Press della Nbc. L’economia è la preoccupazione principale