Il Nessunpostitan
Il Nessunpostitan
Il Nessunpostitan
Costruire orologi, scacchiere e pianoforti Mi sorprendono e mi donano grande piacere i fiori nati fuori dalle aiuole. Succede a volte che nonostante il giardiniere coltivi con precisione e dedizione quel tale appezzamento, il caso faccia sì che a tempo debito si veda risplendere un
Una nuova biblioteca per il “Patetta” di Cairo È una buona notizia, e va data e riconosciuta come tale, perché aumentare la fruibilità dei libri e dotare questi di spazi decenti e accoglienti è opera meritoria e salutare per la società.
In veglia, per il bene della memoria C’erano numerosi vantaggi a passare l’estate con mia nonna, a Giusvalla.
Un disertore della Prima Guerra Francesco, uno dei tanti figli, abitava con la famiglia in una casa a mezza costa
Qualcuno dovrà pur dirglielo a quelli di Via Stalingrado
Scrittori della domenica Premessa: chi si sente o è un grande scrittore propriamente detto può fare a meno di leggere questo testo
Lapidi, commemorazioni, minuti di silenzio Dopo qualche esitazione mi sento di dire qualcosa anch’io sulla questione della lapide dedicata alla piccola Ghersi, a Noli
La bellezza dei vigneti Ho trascorso una giornata fra i vigneti del Piemonte, delle nostre vicine Langhe. Ogni tanto ci torno, e da un po’ di tempo non avevo più fatto una scampagnata.
Umanità Alcuni amici abitano in un condominio, qui a Carcare. Al terzo piano c’è un appartamento di proprietà di una di quelle famose cooperative che praticano l’accoglienza dei rifugiati.