Category Archives: Arte

Il miracolo del grano e una inedita veduta di Savona

Lungo il tracciato di pellegrinaggio che parte da Lavagnola si conclude al santuario di N.S. di Misericordia sono collocate nove cappelle votive. Erano state affrescate da dal pittore Savonese Giovanni Agostino Ratti nel 1736 in occasione del secondo centenario dell’Apparizione. Gli affreschi, già praticamente perduti

Lettura di un’ immagine: La condizione umana I

La condizione umana I Olio di tela (1933) Di René Magritte National Gallery of Art – Washington René Magritte (Lessines, 1898 – Bruxelles, 1967) ha intitolato La condizione umana due quadri a olio. Il primo è del 1933 e si trova presso la National Gallery of

Giuseppe Dorffmeister la Liguria

Non conosciamo i motivi del soggiorno genovese di Joseph Dorffmeister, pittore incisore ungherese nato Oedenburg il 16 marzo 1764, deceduto attorno al 1814 Probabilmente il suo viaggio va inserito nell’ambito dei soggiorni italiani di pittori austriaci e ungheresi, finanziati da borse di studio dell’Accademia Albertina

La carità al cieco di Bartolomeo Schedoni

“Il solo notevolissimo pittore di questo primo quarto del Seicento in Emilia fu Bartolomeo Schedoni modenese, ma soprattutto attivo a Parma, che riuscì a fondere in modo più brillante dello stesso Lanfranco, il Correggio e il Caravaggio, già in un’epoca precoce come il 1610- J

Lettura di un’immagine: Grande torre di Babele

Grande torre di Babele Olio su tavola (1563) Di Pieter Bruegel il Vecchio Kunsthistorisches Museum – Vienna In questa celebre tavola dipinta da Bruegel il Vecchio (Breda, 1530 circa – Bruxelles, 1569) possiamo ammirare una grandiosa rappresentazione del mito biblico della Torre di Babele, narrato in Genesi