Autostrada dei Fiori SpA a 3 corsie?
|
Non sanno più cosa inventarsi per non fare turismo
The east (per una volta) is the best
Ecco perché i turisti devono venire a piedi in Riviera
|
Non sanno più cosa inventarsi per non fare turismo
The east (per una volta) is the best
Ecco perché i turisti devono venire a piedi in Riviera
|
Autostrada dei Fiori SpA a 3 corsie?
Ma per favore! Proprio non sanno più cosa inventarsi! Intanto l’autostrada, che noi paghiamo fior di quattrini ed è sempre e costantemente un cantiere, dovrebbe essere declassata in Aurelia Bis, tra l’altro non ha nemmeno la corsia d’emergenza. |
L’uovo di Colombo con dentro l’ideona di “fottere” una corsia verso ponente per girarla in senso inverso la domenica sera allo scopo di evitare chilometri di code per i rientri è davvero curiosa Ma come funzionerebbe? Chi va da ponente a levante si trova su tre corsie quindi paga doppio e chi procede in senso oppposto, siccome è su una sola corsia non paga nulla? Mero tentativo per dissuaderci a recarci oltre frontiera e barriera al turismo francese già esiguo? In effetti visto come trattano i francesi noi italiani non gli starebbe nemmeno male! Da un altro punto di vista l’idea è ottima per spedire più rumenta al Sud… Pensano così di incentivare il turismo, eppure per anni Milanesi e Torinesi hanno fatto chilometri e chilometri di coda senza lamentarsi, anzi erano altri i motivi per cui si lagnavano…ma si sa, qui siamo troppo presuntuosi per ascoltare “quei rompiballe che vengono qui a invaderci il territorio”. Non sarebbe invece interessante potenziare la ferrovia? Lasciamo perdere lo spostamento a monte, basterebbe far fermare i treni in stazione, come una volta, incentivando così i turisti a prendere il mezzo pubblico e lasciare l’auto a casa. Già soldi ce ne sono pochi, già devono spendere uno stipendio per quindici giorni di spiaggia, e un’altro per affittare un appartamento, già si portano la spesa da casa compresa l’acqua minerale, già devono pagare il parcheggio (beata la Cooperativa Sociale CO.GE.S a r.l di Loano). Ci sono un sacco di motivi per cui i turisti dovrebbero venire in Riviera a “piedi”, ne guadagnerebbero i commercianti, il paesaggio e l’aria che respiriamo! Lo so che per i “proprietari” delle strisce blù finirebbe la pacchia, però è anche giusto, una volta che si sono “guadagnati” i soldi per vivere due vite lasciare il posto agli altri, a quelli che si accontentano di viverne solo una di vita. E poi mi chiedo ancora: ma perchè dobbiamo pagare un parcheggio? Perchè dobbiamo pagare il suolo pubblico? Quando vado a fare la spesa alla Coop, o al Trony o all’Ikea il parcheggio è gratuito! E allora perchè se vado a fare shopping a Loano pago 2 € l’ora d’estate (1€ d’inverno)? La simmetria ci aiuta a camminare meglio (vedi le suole della nuova generazione) non certo a viaggiare su strade, forse, come il porto, la terza corsia emergerà magicamente dal mare. La Liguria è una terra perseverante: stupisce che non si sia mai chiusa su se stessa di fronte all’idiozia dei suoi governanti; attendiamo così che la terra si rivolti là dove nessuno ha mai alzato un dito…va tutto bene! Giambello
10 luglio 2011
|