Albergo e centro benessere così cambierà il Nautilus
esclusa la realizzazione di edilizia residenziale
Una società di Milano ha rilevato la struttura. A fine anno il progetto
IL SECOLOXIX
VARAZZE. Il Nautilus, il più grande stabilimento balneare della provincia, con annessi ristorante, dancing e due piscine, cambierà presto look e diventerà un esclusivo ú residence turistico alberghiero. E il pezzo forte sarà costituito da un centro-benessere di elevata qualità, aperto tutto l'anno.
In estate, ovviamente, si continuerà la balneazione, in mare e in piscina. Incerto il futuro del dancing. Gli attuali gestori assicurano di continuare l'attività almeno sino alla prossima primavera.
La "voce" circola da mesi e oggi trova la conferma nelle parole del sindaco, Antonio Ghigliazza, che precisa: «Innanzi tutto è doveroso smentire e fugare quelle notizie che parlano di "speculazione edilizia".
La struttura resterà come è o, meglio, sarà soggetta a un importante lavoro di manutenzione e miglioramento. Questo, è quanto hanno espresso, per ora solo verbalmente, i nuovi proprietari. Al momento attuale, non è stato presentato in Comune alcun progetto e nessuna richiesta ufficiale. Sappiamo comunque che la società che ha acquistato l'intero complesso intende accelerare i tempi e proporre i suoi piani entro la fine dell'anno».
Nei giorni scorsi è circolata con insistenza la voce che la struttura sarà riconvertita in alloggi.
«Non sorgeranno mini appartamenti destinati a seconde case - conclude Ghigliazza-, ma il Nautilus diventerà una residenza turistico-alberghiera. Ciò, non contrasta con le disposizioni del Piano urbanistico, ma il progetto dovrà comunque essere sottoposto all'esame, oltre che del Comune, anche di Regione e Demanio. Ci risulta, inoltre, che i proprietari sarebbero intenzionati a ruotare di novanta gradi la struttura che ospita le piscine, facendola diventare in tal modo verticale rispetto alla costa».
In Comune sottolineano comunque il fatto che il dancing concluderà senza problemi la stagione invernale . «Il passaggio delle consegne - ha sottolineato il sindaco - è previsto la prossima primavera indicativamente alla fine del mese di aprile».
Costruito alla fine degli anni '50 (vedi servizio a parte) il Nautilus sei anni fa era stato acquistato da una società lombarda che faceva capo a Ivan Ruggeri, presidente dell'Atalanta calcio.
Ora, il complesso ricettivo più noto del levante savonese, è passato alla milanese "Poseidon".
Che ha pronto un ambizioso e qualificato progetto di ristrutturazione e rinnovamento, anche nel tipo di offerta di servizi.
Se l'operazione andrà in porto, fatto sul quale non dovrebbero sussistere obiezioni e difficoltà, l'estremo levante della provincia potrebbe disporre di due grandi centri benessere, uno appunto al Nautilus, l'altro a quattro chilometri di distanza, nelle ex colonie bergamasche, in territorio del Comune di Celle.
Sull'operazione varazzina grava l'incertezza dei tempi. I proprietari sono orientati a presentare il progetto in Comune entro l'anno. Poi la pratica deve andare in Regione e qui le previsioni si fanno difficili.
ANGELO REGAZZONI