Pierfranco Lisorini

Fra catastrofe nucleare e catastrofe demografica

Se la salvezza del pianeta è riposta nella denatalità In Italia nel 2023 i morti sono stati 660.000 a fronte ...
Leggi Tutto
/ Ambiente, Pier Franco Lisorini

La morte della politica

Quando fugge dal presente e non progetta il futuro Se è vero che lo psicologo al proprio cliente ansioso raccomanda ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Paesi sicuri o non sicuri ad libitum di chi occupa abusivamente i palazzi del potere

Quando l’unico criterio dovrebbe essere l’appartenenza alle Nazioni Unite L’Organizzazione delle Nazioni Unite è una comunità sovranazionale che origina esplicitamente ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Il lascito giudaico-cristiano del Male che accomuna teocrazie islamiche e democrazie liberali

La prospettiva con la quale ci apriamo verso il mondo dipende dal nostro sistema di bisogni e di interessi.. È ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Come l’inconsistenza appiana le contraddizioni

Il segreto della destra italiana La destra italiana, non è una novità, ha tante anime, molte delle quali incompatibili fra ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Israele da vittima a carnefice. Dove niente è come appare

L’attentato terroristico è sempre spregevole. Ciò non toglie tuttavia che in determinati contesti possa essere se non approvato quantomeno capito ...
Leggi Tutto

La civiltà occidentale e la globalizzazione

La globalizzazione è un fenomeno complesso, variamente definito e variamente giudicato. Da un punto di vita storico ha sostituito l’imperialismo ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

L’elogio dell’immigrazione illegale e il processo a Salvini

Leggi di fantasia e sfida al senso comune per eliminare il corpo estraneo al sistema Rimanere a bordo di una ...
Leggi Tutto

Potere, opinione pubblica e responsabilità dei media

La retorica della democrazia Democrazia si dice in tanti sensi, nessuno dei quali corrisponde a qualcosa di concreto. L’espressione in ...
Leggi Tutto

Fra omertà e menzogne. Il ruolo del giornalismo nelle sedicenti democrazie

Le temperature di questo torrido agosto devono avere fuso le residue sinapsi dei nostri guru della carta stampata e dei ...
Leggi Tutto
/ Informazione, Pier Franco Lisorini

Lo scandalo di un generale che pensa

In un Paese in cui il libero pensiero è fuorilegge Penso che Stefano Zecchi sia un filosofo quanto io sono ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Il trionfo del nihilismo

A distanza di quindici anni mi capita di tornare a Roma. Lo faccio senza entusiasmo perché nonostante sia passata tanta ...
Leggi Tutto

La verità sul voto francese

e il deserto della politica italiana Secondo la Vulgata la Francia è la patria della democrazia  e del peuple souverain.  ...
Leggi Tutto

Combattere i nazisti di fantasia per coprire i nazisti veri

e cercare l’antisemitismo nel posto sbagliato Tanto rumore sull’inchiesta  di Fanpage sull’organizzazione giovanile di FdI.  La chiamo inchiesta anche se ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Il mercimonio delle riforme

Dalla padella del riformismo di sinistra alla brace di quello di destra Le riforme epocali sbandierate dalla Meloni e dai ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Il disgusto per il Ventennio di chi del Ventennio non sa nulla

Cacciari non mi ha mai ispirato grande simpatia. L’ho sempre considerato un filosofo da salotto, una sorta di fossile vivente ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Piccolo è bello

fuori l’Italia dall’Ue I risultati delle elezioni per il rinnovo del parlamento dell’Ue non hanno sancito l’avanzata delle destre né, ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

L’ovvietà che paga e l’ovvietà che si paga

La Meloni e Borghi  alle prese col truismo Nell’anno della beatificazione di Matteotti anche la nipote, sulla scia di tutta ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica

Se la guerra è un’opzione impossibile

e gli eserciti servono solo per mostrare i muscoli Qualche sera fa un anonimo politologo - specie in crescita come ...
Leggi Tutto

Se la giustizia è una variabile indipendente

L’ultimo e clamoroso atto di stravolgimento della civiltà giuridica ha visto come protagonista Giorgia Meoni con la complicità dei suoi ...
Leggi Tutto
/ Pier Franco Lisorini, Politica