Pensalibero

La spregiudicatezza della geopolitica: dagli abbandoni storici alla nuova strategia americana
La storia ci insegna che gli Stati, per perseguire i propri interessi, non esitano a cambiare alleanze e strategie, anche ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Geopolitica e confini di una Nazione
L’accordo Italia-Albania del 2023, che esternalizza il controllo dei flussi migratori, solleva questioni etiche, giuridiche e geopolitiche. Il testo analizza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

C’è un tempo per ogni cosa
Il conflitto russo-ucraino evidenzia come il “vento del cambiamento” sia ormai inevitabile, nonostante molti leader politici continuino a ignorarlo per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dalla politica al politichese dei politici
La crisi della politica moderna è caratterizzata dalla perdita di visione e ideologia, con i politici che sembrano più concentrati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La politica di verità, antidoto al bipopulismo
Il bipopulismo, diffuso sia a destra che a sinistra, si rafforza in Europa e negli USA, mentre in Italia l’astensione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il silenzio di un malato terminale: L’Unione Europea tra crisi e indifferenza
L’Unione Europea, descritta come un “malato terminale”, affronta il declino della sua rilevanza politica e strategica. Ignorando gli allarmi globali, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

In economia anche i numeri ingannano
I numeri sono numeri ma nella macroeconomia nazionale spesso sembrano opinioni da usare in modo ambivalente. Prendiamo il PNRR. Secondo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Europa oggi
Accade nell’Europa di oggi che l’1 luglio scorso, il presidente ungherese Orban ha assunto nell’Unione europea la guida per il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il voto in Europa
Tengono i popolari, arranca la sinistra con i verdi in caduta libera. Avanzano le destre, debacle per i liberali. Nell’Europa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La forza e la politica
Al di qua della forza, che presiede ovunque a ogni attività che ne consegue, la politica è sempre stata – così ancor ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A cosa serve la politica
In vista delle elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, è ripartito con gran forza il carrozzone della propaganda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Frode elettorale
E’ più grave ingannare un cittadino con una pubblicità nebbiosa su prodotti, servizi, redditività miracolose, imprecisate beneficenze o prenderlo per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Case green tra utopia e domanda crescente di energia
Il voto contrario dell’Italia (unica insieme all’Ungheria, oltre a 5 astensioni) sulla direttiva europea per le “case green” è un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le seconde generazioni in Italia in cerca di rappresentanza
Politica, cultura, lingua e consumi si muovono a velocità differenti per realizzare la piena inclusione in un contesto sociale, ovviamente, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Italia oggi, strategia e fondamento
La strategia è essenzialmente un piano diretto al raggiungimento di un determinato scopo. E tuttavia, nella politica italiana e non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chi rischia alle elezioni europee?
Azione di Calenda Italia Viva di Renzi , + Europa della Bonino, se si presentassero insieme andrebbero ben oltre il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La morte di Navalny: dall’Italia serve una reazione unitaria e forte forte
Qualunque ne sia la causa - la morte di Alexey Navalny rinchiuso in isolamento (per una condanna a 19 anni) nella ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Arabia Saudita è in cerca di calciatori
L’Arabia mira ad entrare nel calcio internazionale mediante esorbitanti proposte economiche quasi difficile resistere alla tentazione. Un’offerta da capogiro per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La disinformazione di Putin
Si avvicinano le elezioni europee e Mosca ha interesse a far circolare in Europa le fake news sull'Ucraina. Semplicemente vergognosa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il Natale tra tradizione e consumismo
In questo periodo dell’anno negozi, strade e città sono tutte un luccichio di decorazioni e addobbi realizzati in largo anticipo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto