Arte
LETTURA DI UN’IMMAGINE: Odalisca Olio su tela (1840 circa) Di Francesco Hayez
Odalisca Olio su tela (1840 circa) Di Francesco Hayez Pinacoteca di Brera – Milano Le odalische, nella Turchia ottomana, erano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Savona 8-24 settembre Mostra d’arte contemporanea
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Rassegna d’arte ceramica contemporanea e del novecento KÉRAMOS 2023 IX^edizione
Sabato 8 LUGLIO ORE 18.30 presso la Galleria GULLIarte a Savona Via Nostra Signora dell'Olmo 9 Apertura della Rassegna d'arte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LETTURA DI UN’IMMAGINE: La parabola dei ciechi Tempera su tela (1568) Di Pieter Bruegel il Vecchio
La parabola dei ciechi Tempera su tela (1568) di Pieter Bruegel il Vecchio Museo nazionale di Capodimonte – Napoli La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
TEMPI E I LUOGHI DI STEFANO DELLA BELLA
Firenze, Roma e Parigi, con l’aggiunta di un breve ma suggestivo viaggio in Olanda sono i tre poli geografici entro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
A Savona c’è una pregevole copia della ULTIMA CENA DI LEONARDO, realizzata da un suo allievo (ma parliamo anche del museo Pertini-Cuneo)
Cari lettori, sapevate che oltre alle tante pregiate opere pittoriche e scultoree presenti nei vari musei cittadini, a Savona esiste ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LETTURA DI UN’ IMMAGINE : Giovane uomo con teschio (Vanitas) Olio su tela (1626 circa) Di Frans Hals
Giovane uomo con teschio (Vanitas) Olio su tela (1626 circa) di Frans Hals National Gallery – Londra Tra i tanti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
IN ANTEPRIMA ALCUNE IMMAGINI DEI RESTAURI EFFETTUATI A VILLA ZANELLI
Se state leggendo questo articolo e siete interessati al Liberty, forse molti di voi avranno letto anche lo scritto su ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Chi è Andrea Speziali. L’intervista
Fisico asciutto e un metro e ottanta di altezza, capelli corti castano chiari dello stesso colore degli occhi, la cui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
BANDA FORZANO, LA MUSICA CHE NON TI ASPETTI
Banda Forzano? Si tratta forse delle solite marcette da strada, cioè di musica, per l'appunto, bandistica? All'occorrenza anche, certo, ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LETTURA DI UN’IMMAGINE: Cleopatra Olio su tela (1865 circa) Di Mosè Bianchi
Cleopatra Olio su tela (1865 circa) di Mosè Bianchi Galleria d’Arte Moderna - Milano Il pittore lombardo Mosè Bianchi (Monza, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Olio su rame del 600
Gli oli su rame nascono nel 500 e sono presi in considerazione da molti bravissimi pittori famosi tipo Guido Reni, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LETTURA DI UN’IMMAGINE: L’ultimo bacio di Giulietta e Romeo Olio su tela (1823) Di Francesco Hayez
L’ultimo bacio di Giulietta e Romeo Olio su tela (1823) Di Francesco Hayez Tremezzo (Lago di Como) – Museo Nazionale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La chiesa sconsacrata di San Cipriano a Calvisio Vecchia (Finale Ligure)
Quelle viuzze, traverse, contrade liguri che vedi sulla strada .... da anni.... Ma che la corsa della vita ti strappa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Da Campi Bisenzio a Roma con le opere di Antonio Manzi. Arte e cultura a Campi.
Il candidato Sindaco Antonio Montelatici parte per Roma in sordina, con pochi "eletti"per incontrare il Presidente del Consiglio. Dopo il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
LETTURA DI UN’IMMAGINE: Monumento alla Resistenza Rame e ferro (1967) Di Gianni Vigorelli
Monumento alla Resistenza, Rame e ferro (1967) di Gianni Vigorelli Piazzale delle Medaglie d’Oro – Lodi Opera dello scultore lombardo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La rivoluzione necessaria nell’epoca che pratica la violenza e predica l’ideale: l’arte
Paolo Battaglia La Terra Borgese: “La rivoluzione necessaria nell'epoca che pratica la violenza e predica l'ideale: l’arte” Tutte le grandi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Rolli Days di primavera – Il mare, Genova e i suoi Palazzi
Gli antichi Palazzi dei Rolli tornano a riaprire le loro porte ai visitatori, per raccontare una Genova di nobili e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto