Album musicale della settimana: “Puccini?” di Antonella Ruggiero
“Puccini?” è il nuovo album di Antonella Ruggiero, pubblicato il 29 novembre 2024 in occasione del centenario della morte del celebre compositore Giacomo Puccini. Questo progetto rappresenta un omaggio innovativo e personale alle opere pucciniane, reinterpretando alcune delle arie più famose con un approccio sperimentale che unisce tradizione e modernità.
La scelta del titolo, con l’aggiunta di un punto interrogativo, suggerisce un’esplorazione audace e una rilettura non convenzionale del repertorio operistico. Come ha dichiarato la stessa Ruggiero: “Ho immaginato Puccini che, ascoltando queste particolari trasposizioni, si sia divertito ad uscire dal territorio granitico del mondo dell’opera, diventando a sua volta protagonista di sé stesso nei giorni nostri”.
Il lavoro su questo album è iniziato nel 2001, con un primo avvicinamento alle arie di Puccini, seguito nel 2009 da una rilettura di sette arie in chiave elettronica. La selezione dei brani è stata guidata dall’affinità personale dell’artista per ciascuna aria, indipendentemente dal fatto che fossero originariamente scritte per voce femminile o maschile. Le tonalità sono state adattate per risultare più naturali all’interpretazione della Ruggiero.
La tracklist dell’album comprende nove brani:
Recondita armonia (Tosca)
E lucevan le stelle (Tosca)
Ch’ella mi creda (La fanciulla del West)
O mio babbino caro (Gianni Schicchi)
Sogno d’or (Sogno d’or)
Chi il bel sogno di Doretta (La rondine)
Nessun dorma (Turandot)
Signore, ascolta (Turandot)
Coro a bocca chiusa (Madama Butterfly)
La produzione artistica e musicale è curata da Roberto Colombo, con l’adattamento musicale di Francesco Buzzurro nei brani in cui è presente la chitarra.
Considerata una delle voci più raffinate e versatili del panorama musicale italiano, Antonella Ruggiero ha saputo spaziare tra generi diversi, dal pop alla musica classica, dall’elettronica al tango, sempre con intensità ed eleganza. Questo album conferma la sua capacità di reinterpretare capolavori del passato rendendoli accessibili e affascinanti per il pubblico contemporaneo.
“Puccini?” è disponibile nei formati CD Digipack, vinile e in digitale su etichetta Libera/BMG.