41º anniversario del primo singolo dei Pet Shop Boys

“… Sometimes you’re better off dead
There’s a gun in your hand it’s pointing at your head
You think you’re mad, too unstable
Kicking in chairs and knocking down tables
In a restaurant in a West End town
Call the police, there’s a mad man around
Running down underground
To a dive bar in a West End town
… In a West End town, a dead end world
The East End boys and West End girls
In a West End town, a dead end world
The East End boys and West End girls
West End girls
… Too many shadows, whispering voices

Faces on posters, too many choices

PUBBLICITA’

If, when, why, what? How much have you got?

Have you got it, do you get it
If so, how often?
Which do you choose
A hard or soft option?
(How much do you need?)
… In a West End town, a dead end world
The East End boys and West End girls
In a West End town, a dead end world
The East End boys and West End girls
West End girls
West End girls
… In a West End town, a dead end world
The East End boys and West End girls
Ooh, West End town, a dead end world
East End boys, West End girls
West End girls
… You got a heart of glass or a heart of stone
Just you wait ‘til I get you home
We’ve got no future
We’ve got no past
Here today, built to last
In every city, in every nation
From Lake Geneva to the Finland station
(How far have you been?)
… In a West End town, a dead end world
The East End boys and West End girls
A West End town, a dead end world
East End boys, West End girls
West End girls
… West End girls
West End girls
(How far have you been?)

Girls”

41 anni fa oggi (9 aprile 1984) uno sconosciuto duo del nord dell’Inghilterra chiamato Pet Shop Boys, pubblicò il loro singolo di debutto, un brano molto orecchiabile e fortemente influenzato da sonorità hip hop e synth pop.
Il testo fu scritto da Tennant sotto ispirazione del poema di T.S. Eliot, intitolato The Waste Land.

Il singolo, nella sua seconda versione, fu il primo successo mondiale dei Pet Shop Boys (conquistando la prima posizione sia in madrepatria che in molte altre nazioni).

‘West End Girls’, fu prodotto dallo statunitense Bobby Orlando.
Nel 1984, i Pet Shop Boys registrarono tre canzoni negli studio di Orlando (gli Unique Studios di New York): West End Girls, Opportunities (Let’s Make Lots of Money) e One More Chance. Orlando, assieme a Lowe, si occupò della musica e degli strumenti musicali dei brani (in West End Girls Lowe suonò sia gli accordi che i bassi della canzone).
Nell’aprile del 1984 West End Girls fu pubblicata sotto l’etichetta di Orlando, divenendo una hit nei club di Los Angeles e San Francisco, e una hit in altre nazioni europee (Francia e Belgio in particolar modo). Nella prima apparizione televisiva dei Pet Shop Boys, in una TV belga, il duo effettuò una performance di tale versione. Nonostante questo piccolo successo, il brano venne completamente ignorato nel Regno Unito.
Nel marzo 1985, dopo una lunga trattativa, i Pet Shop Boys decisero di interrompere la loro collaborazione con Orlando e, per mezzo del loro manager Tom Watkins, firmarono un contratto discografico con la EMI.

La canzone venne ri-prodotta dal produttore statunitense Stephen Hague, il quale contemporaneamente stava curando la produzione dell’album di debutto del duo, Please. Nell’ottobre 1985 West End Girls venne ripubblicata come singolo (con annesso anche il videoclip, il primo del duo).
Il 25 ottobre 1985 venne ripubblicato come primo estratto dall’album di debutto ‘Please’, sotto la supervisione del produttore Stephen Hague.
West End Girls come singolo nelle varie versioni da 7″ o 12″, vendette oltre 1,5 milioni di copie in tutto il mondo.

Paolo Bongiovanni
Pagina Facebook

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.