Concorso fotografico “LE PIAZZE” dal 1 giugno al 30 novembre 2025
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Biagio Giordano (fotografo coordinatore della sezione fotografia dell’Associazione culturale no profit Renzo Aiolfi di Savona)
Trenta giorni per riprendere fiato I calcoli sbagliati dei guerrafondai europei Regno Unito e Unione europea hanno un bisogno disperato di tempo per rifornire i loro arsenali militari svuotati dopo tre anni di guerra alla Russia. Male informati dalle loro fonti di intelligence avevano creduto
Nel caleidoscopio delle coscienze, mentre “The End” dei Doors sibila con voce cavernosa: “This is the end, beautiful friend, the end…”, lo spirito di Nino Manfredi dall’altro capo del tempo canta “Tanto pe’ cantà, perché me sento un friccico ner core”. Due mondi si fronteggiano:
I limiti propri dell’intelligenza e della cultura umana frammentaria, rendono i guasti sistemici incorreggibili con soluzioni mirate, specifiche, utili a qualcosa o a qualcuno, ma dannose ad altri, o peggio all’intero sistema sociale, statale o ambientale. I sindacati, le professioni e le burocrazie si limitano
La rubrica firmata da Alberto Bonvicini, già comandante della Polizia Postale di Savona, ci accompagnerà con riflessioni dedicate all’impatto dei social network, di internet e delle nuove tecnologie sulla nostra società. Con lo sguardo esperto di chi ha vissuto in prima linea l’evoluzione (e le
Accade che le cose si sono capovolte. La normalità e la regola esigerebbero che un’informazione corretta, onesta e il più possibile completa, la dessero alla gente gli specialisti dell’informazione. Invece, appunto, le cose si sono capovolte. Con il genocidio di Gaza e l’esproprio e le
2025. Anno millesettecentesimo dalla data del primo concilio della comunità universale dei cristiani, ovvero il Concilio di Nicea, così chiamato perché si svolse a Nicea, in Anatolia ( nella odierna città turca di Iznik ) tra il 20 maggio e il 25 giugno del 325.
Nel 2025 la politica estera italiana è sospesa tra l’europeismo produttivo e l’atlantismo traballante. Un’analisi delle narrazioni divergenti di Bruxelles e Washington Europa e America tra illusione e disincanto L’ottimismo di Metsola incontra la realtà di un’America che cambia: due visioni a confronto sulla collocazione
La corte penale dell’AIA ha determinato che Benjamin Nethaniahu è un assassino colpevole di crimini di guerra e contro l’umanità. Essere contro Israele come nazione e contro la loro politica di invasione e aggressione non è antisemitismo ma antisionismo, sono due cose ben differenti. Come
“Mandare una pizza a un giudice o al figlio di un giudice a nome del mio figlio assassinato con un messaggio intimidatorio di fare la fine di Daniel Anderl?” Queste le parole della giudice Esther Salas del New Jersey in un’intervista alla Public Broadcasting System