Daily Archives: 9 Febbraio 2025

DAZI COME BAZOOKA

In questo periodo bis-trumpiano la parola dazio è tornata di prepotenza agli onori (o disonori) della cronaca. Cerchiamo innanzitutto di definire meglio la parola, rimandando chi fosse interessato all’approfondito articolo dell’Enciclopedia Treccani, che parte dalle sue origini storiche. [VEDI] Dunque, la distinzione principale da fare

Un governo impotente di fronte all’emergenza

C’è qualcosa di non detto,  qualcosa di opaco in tutta la vicenda  del  centro di trattenimento in Albania tanto fortemente voluto dalla Meloni per risolvere il problema dell’immigrazione illegale,  contrastata a parole ma nei fatti tollerata e legittimata.  Con la spada di Damocle dell’apertura delle

I mezzi assumono la qualità del soggetto che li usa

La scienza viene ridotta volutamente ad una pluralità di saperi specialistici scollegati e conflittuali per essere incomprensibile, costosa o dannosa ai più: ma produttiva di una montagna di denaro e potere per gli “onestissimi” addetti ai lavori. Henri Poincaré diceva: “La scienza è fatta di

Alfieri impazziti nello scacco alla regina

Nella partita politica italiana, gli alfieri dell’opposizione si illudono di dare scacco alla Regina, ma finiscono per scontrarsi tra loro e rafforzare il suo dominio. Alfieri impazziti nello scacco alla regina L’opposizione si muove caoticamente contro Giorgia Meloni, che gestisce il gioco con strategia e

Non sempre il silenzio è d’oro

«Una recinzione non per chiudere, ma come tutela passiva di un bene pubblico». Non l’avesse mai detto, Luca Telese! Il giornalista  viene aggredito all’istante da Andrea “Tarzan” Alzetta, il Ras delle occupazioni romane.  «Fascista, via ringhiere e cancelli da tutta Roma!», Ma la sinistra, sempre

Questione settentrionale

In queste ore è successo di tutto ivi compresa la farsa avvenuta in parlamento. I due ministri Piantedosi (interni) e Nordio (giustizia)si sono recati nei due rami del parlamento a cercare di mitigare la brutta figura che il nostro Paese ha fatto internazionalmente, a causa