Yearly Archives: 2024

L’ETERNO RIPOSO

Per la totalità della presenza dell’uomo sulla Terra, questa gli è sempre stata matrigna, costringendolo a escogitare sempre nuove astuzie per attutire i disagi del vivere. Se ai primordi e per i successivi millenni lo scarso numero di presenze umane e la lievità sull’ambiente dei

Regole a geometria variabile

“Se la Palestina avesse accettato come ha fatto Israele la Risoluzione 181 ( Partition Plan ) delle Nazioni Unite del 29 novembre 1947, ora non si troverebbe in questa situazione”. Questo è ciò che spesso si sente dire da chi cerca di attenuare la responsabilità

Sanità in Liguria: problemi e sfide per il futuro

Negli ultimi anni, il sistema sanitario della Liguria è stato al centro di polemiche e dibattiti a causa di una serie di problematiche strutturali che hanno influenzato negativamente l’accesso ai servizi da parte dei cittadini. Al centro delle polemiche  della gestione sanitaria regionale si trova

CHIAMATEMI COMPLOTTISTA

È giusto vendere armi? È giusto vedere missili che bombardano? È giusto vedere test missilistici? È giusto fare test per andare oltre la fascia di Van Allen ancora oggi, e credere di essere andati sulla Luna con dei frighi e missili V2 nazisti nel 1969

Endotanasia o catarsi del governo Meloni?

Tra declino e rinascita, il centrodestra al bivio della sua stessa sopravvivenza Politica surreale e autolesionismo collettivo: un balletto di contraddizioni tra austerità e retorica populista, in cui l’eutanasia di governo sembra inevitabile, ma la catarsi è ancora lontana. Il potere come lenta endotanasia L’endotanasia,