Yearly Archives: 2022

DIVE PER UNA NOTTE

Dopo essermi cimentato con i sottotitoli in inglese di STILEMA, mi è stato chiesto dalla stessa casa produttrice Adamantis Cinema di ripetere il cimento con l’ultimo film girato, VANITOSE, per la regia del loanese Giorgio Molteni e i contributi della CCIAA di Lecco e del

Che l’inse?

Il 5 Dicembre 1746, 276 anni fa, un figgeu (ragazzo) dal nome Giovanni Battista Perasso, divenne famoso. A quei tempi Genova subiva l’occupazione dell’impero Asburgico e quel ragazzino scagliando quella pietra contro l’esercito Austro- Piemontese diede inizio alla rivolta. La traduzione molto libera dal genovese

FILOSOFIA SALVAVITA II

Prima parte Il terzo capitolo della prima parte dell’ ultimo libro di Giorgio Girard è intitolato “Eterno e tempo tra metafisica e nichilismo” ed è un capitolo fondamentale per la comprensione  del suo pensiero. Nei primi due capoversi del capitolo l’Autore  definisce la differenza tra

Colpa e tempo

Dall’ultimo libro del filosofo Giorgio Girard, “Filosofia salvavita”, sono parecchi i suggerimenti che si possono trarre per porsi di fronte alla realtà in modo più accorto e consapevole. Tra essi ve ne è uno alquanto stimolante che riguarda il concetto di colpa. Si tratta della

MOSTRO PRESUNTO: VOCI DAL PUTINFER

Dai mass media appare questo: Putin ha violato clamorosamente il diritto internazionale attaccando e dividendo uno stato indipendente riconosciuto dall’ONU, senza legittimo motivo, e si è cacciato in una situazione di isolamento internazionale che danneggia gravemente l’economia russa, mentre le forze armate russe, sebbene molto