2 giugno, in Piazza Matteotti a Genova il 79 esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana

Grande folla a Genova in Piazza Matteotti per la cerimonia istituzionale delle celebrazioni del 79esimo anniversario della Fondazione della Repubblica, con l’assegnazione da parte di Sua Eccellenza il Prefetto di Genova Cinzia Torraco delle onorificenze dell’ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.

“Il referendum del 2 giugno 1946 ha visto per la prima volta la partecipazione delle donne”, recita il messaggio del Presidente della Repubblica reso noto dal Prefetto, “e corona la Liberazione avvenuta 80 anni fa. I fatti in questione sono stati una sorta di premessa per la Costituzione creando un patto tra popolo ed istituzioni fondato su libertà, democrazia e solidarietà con al centro la dignità umana e del lavoro; tutto ciò porta ad una sintesi di valori condivisi avviando il rilancio sociale ed economico dell’Italia.

E’necessario attuare i valori costituzionali e renderli vivi; questa missione viene data a coloro che prestano la loro opera nella società e nelle istituzioni. La Costituzione viene affidata a persone responsabili affinchè possano concorrere alla questione sociale del Paese ed è necessario organizzare iniziative che sviluppino e valorizzino la Nazione; i prefetti sono il motore di una cooperazione istituzionale ma anche gli artefici del dialogo e della mediazione promuovendo l’imparzialità ed il buon andamento. E’fondamentale il sostegno delle prefetture agli enti locali per l’unità del Paese valorizzando le autonomie istituzionali e sociali; auguro buon lavoro a tutti i prefetti e spero che questa festa sia motivo di unità e concordia intorno ai valori repubblicani”.

Stessa soddisfazione da parte del presidente della regione Marco Bucci :”Si celebrano i 79 anni di una repubblica che è matura e di cui siamo orgogliosi; non siamo mai andati in guerra e spero si continui così. La nostra repubblica deve dare a tutti la libertà come bene più importante che abbiamo ricordando che la nostra libertà finisce dove inizia quella degli altri; nel nostro Paese è garantita la libertà economica, la libertà di vita, la libertà di formarsi una famiglia e tanto altro. Amo Genova ed offrirò al nuovo sindaco la mia più totale collaborazione affrontando temi importanti”.

“Questo è il mio primo impegno con la fascia tricolore e la giornata del 2 giugno significa tanto per il nostro Paese senza dimenticare la nascita della Costituzione e la prima volta delle donne al voto. Oggi verranno premiate le personalità illustri che hanno fatto tanto per la città e serve responsabilità istituzionale; collaborerò con l’amministrazione regionale per il bene della città”, conclude il neo sindaco di Genova Silvia Salis.

PUBBLICITA’

Di seguito i nomi dei nuovi Cavalieri :

Gino Micale, generale di Corpo d’Armata dell’Arma Carabinieri in quiescenza, nominato Grande Ufficiale

Piero Pellizzari, ammiraglio della Marina Militare in congedo, nominato Commendatore

Stefano Bruzzone, imprenditore, nominato cavaliere

Salvatore Codice, capitano dell’Arma dei Carabinieri in quiescenza, nominato cavaliere

Edmondo Dotoli, comandante Comando Militare Esercito Liguria, nominato cavaliere

Veronica Frassinetti, vice prefetto capo di gabinetto della Prefettura di Genova, nominata cavaliere

Federico Gaggero, vigile del fuoco in pensione, nominato cavaliere

Massimo Licata, luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, nominato cavaliere

Fabio Lisci, sommelier, nominato cavaliere

Mario Lo Presti, luogotenente della Guardia di Finanza in congedo, nominato cavaliere

Francesco Macaluso, luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, nominato cavaliere

Antonio Magrì, sottoufficiale dell’Esercito, nominato cavaliere

Luigi Manzoni, funzionario dell’Agenzia delle Entrate di Genova, nominato cavaliere

Adolfo Olcese, dirigente Liguria Digitale, nominato cavaliere

Riccardo Perisi, dirigente superiore Polizia di Stato, nominato cavaliere

Maria Addolorata Ricci, presidente associazione di volontariato, nominata cavaliere

Alessandro Sanna, sottufficiale della Marina Militare, nominato cavaliere

Di seguito le foto di alcuni premiati


SELENA BORGNA

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.