Cinque i comuni che hanno superato il 70,00% dei votanti: Quiliano, il 73,19% (elettori: 6.089 – votanti: 4.457); Castelbianco, il 72,84% (elettori: 232 – votanti: 169);Vado Ligure, il 72,41% (elettori: 6.953 – votanti: 5.035); Plodio, il 71,89% (elettori: 548 – votanti: 394); Orco Feglino, il 71,35% (elettori: 761 – votanti: 543).
Il comune di Castelvecchio di Rocca Barbena, nel referendum n. 2 – Tariffe servizio idrico, ha raggiunto il 100% dei SI (elettori: 156 – votanti: 107).
I comuni con più di 10.000 elettori hanno raggiunto le seguenti percentuali: Savona, il 64,11% (elettori: 49.390 – votanti 31.666); Albenga, il 53,62% (elettori: 19.010 – votanti: 10.194); Varazze, il 59,12% (elettori: 11.353 – votanti: 6.712); Cairo Montenotte, il 61,70% (elettori: 10.619 – votanti: 6.552).


Nella provincia di Imperia, dai dati dei singoli comuni, si evidenzia che sono stati sette i comuni che non hanno raggiunto il quorum: Vessalico, il 49,74% (elettori: 193 – votanti: 96); Camporosso, il 49,37% (elettori: 4.427 – votanti: 2.186); Perinaldo, il 49,34% (elettori: 685 – votanti: 338); San Biagio della Cima, il 47,24% (elettori: 1.035 – votanti: 489); Ranzo, il 46,08% (elettori: 460 – votanti: 212); Ventimiglia, il 45,92% (elettori: 19.903 – votanti: 9.141); Olivetta San Michele, il 45,50% (elettori: 200 – votanti: 91).
Tre i comuni che hanno superato il 65,00% dei votanti: Montegrosso Pian Latte, l' 86,23% (elettori: 109 – votanti: 94); Terzorio, il 69,10% (elettori: 191 – votanti: 132); Rocchetta Nervina, il 65,58% (elettori: 215 – votanti: 141)
Tre i comuni che hanno raggiunto il 100% dei SI: Perinaldo, con il record del 100% per i 4 referendum (elettori: 685 – votanti: 338); Aquila d'Arroscia (elettori: 155 – votanti: 84); Lucinasco (elettori: 196 – votanti: 120).
|